Pubblicità

Martedì 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Biancaâ€â€¦ 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latteâ€, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmineâ€, della “II Fe 2025-07-15 Questione “daziâ€. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avantiâ€. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte biancaâ€, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoledì 27 Maggio 2020
PERMESSI ONLINE? CI SONO I TUTORIAL


AMT è la prima partecipata a pubblicare il 100% dei permessi richiedibili online. Digitalizzazione dal lato "umano" per la sicurezza e per un servizio migliore





Verona, 26-05-2020. Richiedere un permesso online risulta difficile, complicato, impossibile? Niente panico: c'è chi ti spiega come fare. Per tutti i permessi richiedibili online è disponibile il tutorial dettagliato creato da AMT, che guida passo passo il cliente-cittadino nella pratica.

E se è la prima volta che si accede ed è necessario registrarsi non c'è problema: AMT ha creato anche il tutorial per registrarsi.



I tutorial sono presenti da agosto 2019 e sono tutti caricati sul canale YouTube AMT VERONA, all'interno di una playlist dedicata dal titolo "TUTORIAL". Per l'utente che è già nello shop online di AMT, comunque, non occorre andare su YouTube: troverà il link al video in corrispondenza della tipologia di permesso che sta per richiedere.



L'idea di creare dei tutorial è nata l'anno scorso per due ragioni. La prima è quella di affiancare l'azienda all'utente, avvezzo o no al mondo degli shop online, in tutto il suo percorso di richiesta. La seconda è spingere gli utenti scettici a provare ad avvicinarsi a questa nuova modalità di fruizione del servizio, al fine di ridurre le persone in attesa allo sportello e ridurre l'attesa in sé, offrendo quindi sempre di più un servizio efficiente alla cittadinanza.

Un'esigenza, in questo periodo post Covid, che è diventata una vera e propria necessità.

AMT è la prima partecipata del Comune di Verona ad aver pubblicato i tutorial per tutti i servizi di shop online (copertura del 100%).



I numeri

Da agosto scorso ad oggi le visualizzazioni totali dei tutorial sono state: 16.566. I più visti? Al primo posto troviamo i tutorial permessi per residenti (1.332), al secondo dimoranti (500), al terzo posto manutentori (384).

I permessi rilasciati nel 2019, in totale, sono 26.773 di cui 8.386 online (il 31% dei permessi)

Le persone servite nel 2019 allo sportello sono state 19.485, di cui 3.751 (solo il 19%) hanno utilizzato l'APP per fissare un appuntamento con lo sportello, e che quindi hanno azzerato i tempi di attesa (nel 2019 l'attesa media è stata di 37 minuti: se si utilizza l'app, il sito e oggi anche il numero di telefono per prenotarsi i minuti di attesa sono 0).

Il numero totale dei permessi rilasciati nel periodo Covid (dall'8 marzo al 17 maggio) sono 1.799 di cui 981 online.

Le persone servite allo sportello nel periodo Covid (dall'8 marzo al 17 maggio) sono state 787 di cui 285 (il 36%) hanno utilizzato l'App per fissare un appuntamento con lo sportello, azzerando i tempi di attesa che nel periodo COVID monitorato sono stati in media di 13 minuti.



I permessi richiedibili online

Residenti, dimoranti, possessore posto auto, temporaneo, manutentori, assistenza tecnica, carico/scarico, catering, alimenti deperibili, traslochi - prodotti da forno - alimenti non contaminabili, negozio di fiori, veicoli elettrici, aziende, alberghi, medici, rappresentanti, scuola, servizi istituzionali.

Oltre il 90% del totale dei permessi AMT è richiedibile online. Per il resto dei permessi per i quali è necessario recarsi fisicamente allo sportello, per la sicurezza per i lavoratori e degli stessi cittadini-clienti, si invita questi ultimi a prenotare il proprio appuntamento.

La prenotazione ha un duplice scopo: evitare gli assembramenti, pericolosi per la diffusione di Covid-19, ma anche per evitare le code ai clienti AMT, fornendo loro il miglior servizio.







Dichiarazioni





Francesco Barini, presidente AMT: "Digitalizzazione sì, ma alla portata di tutti e "umana". Non a caso è proprio la voce di una nostra dipendente la 'voce guida' che spiega i passi per compiere la pratica. Con i video tutorial che guidano il cliente-cittadino per richiedere il permesso online forniamo un servizio completo e tutti gli strumenti necessari per aiutare i cittadini a svolgere le pratiche comodamente da casa. Questo per l'azienda non implica solo fornire un servizio migliore, ma anche fare la propria parte per favorire il distanziamento sociale in questa delicata fase di riapertura post-Covid".



Luciano Marchiori, direttore AMT: "Il nostro motto oggi è: in efficienza e in salute. Abbiamo cercato di ottimizzare il servizio per dare una risposta ai nostri clienti, occasionali o sistemici, in modo da creare il minor disagio e i minori spostamenti da casa. I riscontri che stiamo avendo ci dicono che il servizio tutorial è gradito; chi poi deve recarsi all'ufficio permessi arriva già preparato, magari con il modulo già compilato, perché i nostri tutorial vanno incontro alle necessità del cliente. Ci tengo comunque a sottolineare che il nostro ufficio garantisce la sicurezza con gel, mascherine, barriere anti droplet e sistema di sanificazione periodico, perché la salute viene prima di tutto."





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “daziâ€. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latteâ€, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmineâ€, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Biancaâ€â€¦
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avantiâ€. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le â€Fattorie della tenerezzaâ€, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte biancaâ€, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up