Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 12 Settembre 2020
A BORGO ROMA NUOVO EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ. SINDACO: “CARITAS E COMUNE AL SERVIZIO DI CHI HA BISOGNO. NON LASCIAMO SOLE LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE”

Da oggi il quartiere di Borgo Roma, in via Lussemburgo 27, vicino alla parrocchia di San Giacomo, ha un nuovo emporio della solidarietà della Caritas di Verona. Con quest'ultimo gli empori su tutto il territorio della Diocesi sono nove, più uno di secondo livello che ha sede in lungadige Matteotti, che ha scopo di coordinamento e logistica.



Santi Apostoli, Beato Carlo Steeb, Bardolino, Lugagnano di Sona, San Martino Buon Albergo, Villafranca, Legnago, San Giovanni Lupatoto sono le otto parrocchie che già hanno aperto il loro emporio.



Il nuovo spazio di Borgo Roma, messo a disposizione dal Comune, è stato inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco e degli assessori ai Servizi sociali e al Patrimonio. Presenti anche il vescovo mons. Giuseppe Zenti, il direttore di Caritas Verona mons. Gino Zampieri, la referente della Rete empori Barbara Simoncelli e il presidente della 5ᵃ Circoscrizione.



“La nuova realtà Covid – ha sottolineato il sindaco – ha rappresentato per tanti cittadini un momento di forte difficoltà economica, causa di un nuovo e allargato gruppo di povertà, a cui sono stati indirizzati gli oltre 1 milione e 362 mila euro stanziati dal Governo per i buoni spesa. Ricordo che sono pervenute al Comune 6.060 domande da parte di persone in difficoltà che i nostri Servizi sociali non conoscevano, segno evidente di un aumento di problemi per le famiglie. I beneficiari sono stati in totale 8.597 persone, circa il 3,2% della popolazione residente a Verona. Dati importanti, che fotografano la gravità della situazione vissuta dai veronesi. In questo contesto socio-economico, quindi, un nuovo Emporio della solidarietà rappresenta la migliore delle risposte di una comunità che non vuole smettere di sostenere chi è nel bisogno. Una rete straordinaria di aiuto che non ha mai smesso di funzionare e che rappresenta il grande cuore di Verona”.



“Questo spazio è l’espressione di un territorio che si interessa ai suoi cittadini – ha dichiarato il vescovo –. Con la fame non si ragiona. Dobbiamo continuare a pensare alle problematiche delle nostra comunità ed intervenire. Verona è una realtà abbastanza ricca da potersi prendere cura dei suoi cittadini più deboli. Che nessuna famiglia venga lasciata sola, magari nella solitudine della disperazione. Siamo un corpo sociale unico, i cui problemi non possono essere ignorati. La mia preoccupazione è per l’autunno quando sono previste altre perdite di posti di lavoro”.



Emporio. Progetto sociale di rete che prevede un servizio di raccolta e distribuzione di generi alimentari, coordinato e gratuito, organizzato come un supermercato all’interno del quale persone e nuclei famigliari in difficoltà, residenti sul territorio, possono scegliere i prodotti dagli scaffali in modo autonomo e secondo le loro esigenze reali. Gli Empori si configurano anche come un'officina culturale aperta al quartiere e alla cittadinanza intera per fornire informazioni utili, avere occasioni di incontro e relazioni secondo l'etica della prossimità.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up