Pubblicità

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte biancaâ€, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le â€Fattorie della tenerezzaâ€, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNIâ€. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI†IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fattiâ€
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Lunedì 14 Settembre 2020
PRIMO GIORNO DI SCUOLA, AVVIO POSITIVO. SINDACO: "E' LA SFIDA PIU' IMPORTANTE, L'INIZIO E' BUONO"

Visita del sindaco questa mattina in diverse scuole cittadine, dove dal suono della prima campanella e fino alle 12 ha portato i saluti del primo giorno di lezione. L'occasione è stata utile anche per verificare il funzionamento della macchina organizzativa messa in moto dal Comune per i protocolli sanitari, senza che le nuove regole influiscano sulla serenità di alunni, insegnanti ed operatori.

Quello che il sindaco ha riscontrato personalmente nel giro scuole è stato un inizio senza problemi nonostante siano molte le precauzioni previste per le norme anticontagio, ovunque sono applicate, come da protocolli sia ministeriali sia aggiuntivi del Comune. I sopralluoghi di oggi sono avvenuti in alcune scuole comunali dell'infanzia e in alcune primarie e secondarie di primo grado, dove il Comune, oltre a fornire gli edifici, gestisce il servizio della mensa e del trasporto. Già in agenda per i prossimi giorni la visita alle scuole superiori per incontrare gli adolescenti.


Il Comune ha investito 700 mila euro per dotare tutte le scuole del materiale indispensabile per tutelare la salute di bambini, maestre, educatrici, operatori e per garantire alle famiglie la sicurezza degli spazi scolastici. Dal gel igienizzante alle mascherine, dalle tute monouso ai copriscarpa fino ai prodotti per la sanificazione che, viene costantemente garantita all'interno delle scuole ma anche nei cortili e nei giardini di pertinenza. Le procedure, verificate questa mattina, prevedono la misurazione della temperatura a ciascun bambino e a chiunque entra nell'edificio scolastico; i bambini vengono subito divisi in piccoli gruppi, per poi essere chiamati dalla maestra e accompagnati in classe, gruppo per gruppo finchè tutti i piccoli sono nelle rispettive classi. Qui i bambini vengono fatti lavorare ancora per gruppetti, alternando le attività durante la giornata.
Ciascuna scuola ha organizzato i propri spazi nel massimo rispetto dei protocolli sanitari e in base alle dimensioni di ogni plesso. I banchi monoposto sono già in dotazione da molti anni, i bambini, ai Nidi e alle materne, lavorano per piccoli gruppi, con attività anche all'esterno per mantenere sempre il distanziamento sociale.


Per far fronte alle nuove esigenze, il Comune ha anche avviato un corposo piani di assunzioni. L'organico dei Nidi e delle materne comunali viene infatti potenziato con un centinaio di nuove assunzioni, necessarie per garantire la massima tutela di bimbi e insegnati, oltre che la perfetta funzionalità dei servizi, a fronte delle nuove misure anti Covid.


Ad accompagnare il sindaco nelle visite c'erano il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici e l'assessore all'Istruzione.

Questi gli istituti visitati oggi:in 4^ Circoscrizione la scuola primaria d'Azeglio alle Golosine in via del Carretto 7 e la scuola comunale dell'infanzia Piccono della Valle in via del Carretto 20; in 3^ Circoscrizione la scuola dell'infanzia paritaria Angelica in via Berardi; in 2^ Circoscrizione la scuola dell'infanzia di Avesa in piazza Avesa; in 8^ la scuola dell'infanzia Monte d'Oro in via dei Cedri; in 7^ Circoscrione la scuola secondaria di primo grado Giovanni Paolo XXIII in via Monte Bianco; in 1^ Circoscrizione le scuole della Congregazione Figlie di Gesù Istituto Lonardi in via San Cosimo.



"La ripartenza della scuola in questo anno speciale è la sfida più importante, l'inizio è stato buono - afferma il sindaco -. Sono contento perché il lavoro fatto, si vede tutto. Ho visitato molte scuole e in tutte i bambini erano davvero felici del ritorno in classe coi loro compagni. Insegnanti e operatrici confermano che tutto sta andando liscio, i bambini sono preparatissimi nel rispetto dei protocolli, dall'uso della mascherina al lavaggio delle mani. Ringrazio i genitori che sicuramente hanno lavorato molto in queste settimane preparando i bambini a questo inizio 'diverso'. E' una grande risposta da parte dei cittadini e della famiglie veronesi, che si sono organizzati per la scuola in versione 'nuova normalita' raccogliendo i messaggi e le indicazioni del Comune per far partite l'anno scolastico nel migliore dei modi. Noi ce l'abbiamo messa tutta per arrivare preparati a questo appuntamento tanto atteso, mettendo in campo tutte le nostre risorse. Tuttavia, proprio perchè è l'anno zero, qualche imprevisto lo mettiamo in conto. Ho inviato a tutte le famiglie una lettera che oltre agli auguri di buon anno scolastico, contiene i recapiti e i riferimenti a cui inviare eventuali segnalazioni, noi interverremo subito per risolvere ogni situazione".

"Le nostre scuole non sono mai state così belle - ha aggiunto l'assessore all'Istruzione -. La gioia e l'entusiasmo dei bambini che tornano ad animarle ripaga del grande lavoro fatto in questi mesi per assicurare la migliore delle ripartenze, sia ai bimbi che alle loro famiglie. Entusiasmo che riscontriamo anche nelle insegnanti, nelle educatrici e e negli operatori, tutti preparatissimi nel far rispettare i protocolli ai bambini, dai più piccoli ai più grandi".


Sul fronte sicurezza e adeguamento delle scuole, l'assessore ai Lavori pubblici ha ricordato la corsa contro il tempo effettuata dal Comune nelle scorse settimane per dare seguito a tutti i lavori necessari per rispettare i nuovi protocolli di sicurezza e per i quali il Governo ha stanziato un contributo ad hoc di 800 mila euro. E, in parallelo, per eseguire una serie di lavori di manutenzione ordinaria finanziati coi fondi di bilancio del settore Edilizia scolastica,circa 3 milioni 300 mila euro, piccole opere di edilizia leggera importanti per rendere le scuole più accoglienti in questo particolare anno scolastico.

"Le scuole dei nostri bambini sono sicure sotto ogni punto di vista - ha detto l'assessore -, è stato fatto un ingente lavoro per sanificare tutti gli spazi, intervenendo in modo puntuale su ciascuna struttura. La scuola dell'infanzia di Montorio ne è uno degli esempi, qui, la sanificazione è passata attraverso la tinteggiatura di tutto lo stabile, anche nelle parte esterna dove erano presenti delle muffe. Abbiamo fatto tanti lavori, sia con i fondi Covid ma anche con un importante investimento per le opere di manutenzione ordinaria. I lavori non sono finiti, i cantieri proseguono infatti laddove non intralciano con le lezioni, in modo anche da monitorare la situazione degli edifici giorno per giorno, pronti ad apportare modifiche qualora ce ne fosse bisogno. E' una scuola come non si era mai vista, nonostante le nuove regole l'abbiamo resa il più funzionale e accogliente possibile".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le â€Fattorie della tenerezzaâ€, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte biancaâ€, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fattiâ€
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI†IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up