Pubblicit

Domenica 13 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 20 Novembre 2020
NUOVI GIOCHI AL PARCO DI CADIDAVID. PREMIO ALLA CITTÀ PER I RISULTATI RAGGIUNTI CON IL PROGETTO FATERSMART PER LA RACCOLTA DEI PANNOLINI USATI. IN OTTO MESI PIÙ DI 70 TONNELLATE RACCOLTE

Da oggi il parco dei “Diritti dei bambini” di Cadidavid si arricchisce di altalene, giochi a molla e di una torre multispecial per piccoli con disabilità. Tutte le nuove strutture sono il dono di FaterSmart e Pampers alla città di Verona, per gli importanti risultati raggiunti con il primo programma italiano di raccolta per il recupero e il riciclo totale dei pannolini usati.



In circa 8 mesi di attività, infatti, sono state raccolte e avviate al riciclo, grazie ai cittadini di Verona, oltre 73 tonnellate di pannolini usati, con un vantaggio ambientale pari ad un parco in città di 3.300 alberi. Sono 1800 le famiglie veronesi che, almeno una volta, hanno partecipato al progetto con almeno un conferimento.
Le materie prime recuperate possono trasformarsi in 55.000 mollette da bucato, 2 milioni di fogli A4, 1000 sedie in plastica.



Il servizio, promosso dal gruppo Fater e avviato in via sperimentale nella città scaligera lo scorso 21 gennaio, poi sospeso a marzo a causa lockdown e ripreso a metà di giugno, in pochi mesi è riuscito, con rapidità, ad accrescere ed ampliare la sua rete di attività sul territorio, superando le aspettative dei conferimenti prefissati.



Quasi 1800 le famiglie veronesi che, almeno una volta, hanno eliminato pannolini usati attraverso gli SMART BIN sviluppati da FaterSmart, gli innovativi cassonetti automatizzati per la raccolta differenziata di prodotti assorbenti.



L’idea è stata strutturata in collaborazione con il Comune e la ‘Scuola Cesari’, i cui bambini avevano da tempo affrontato un lavoro di analisi, con l’individuazione di precise proposte, sulle necessità dei parchi gioco del loro quartiere.
I nuovi giochi del “Parco dei Diritti dei bambini” si compongono di 2 altalene, giochi a molla a forma di macchinina e di cavallo, un impianto per il basket con canestro. In favore di bambini con disabilità, inoltre, Pampers e FaterSmart hanno donato al parco uno speciale gioco, la torre multispecial, per contribuire all'inclusione, attraverso l'attività ludica, di tutti i bambini. Tutti i giochi sono realizzati con una percentuale di plastica riciclata.



Completano l’area pavimentata del parco i disegni realizzati dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Levi di Cadidavid sui diritti dei minori e trasformati in pannelli in materiale termoplastico.



Il nuovo allestimento dei giochi è stato visionato questa mattina dal sindaco Federico Sboarina, accompagnato dagli assessori all'Ambiente Ilaria Segala e al Decentramento Marco Padovani, insieme al CBD Manager di FaterSmart Guerino Ricciutelli. Presenti presidente di Amia Bruno Tacchella, il presidente della 5ª Circoscrizione Raimondo Dilara, Ida Schillaci per Esselunga, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Levi Giuseppe Gammino e alcuni studenti.



“Una bella iniziativa – ha dichiarato il sindaco –, che oltre ad accrescere nei cittadini la cultura del riciclo e dell’attenzione all'ambiente, ha consentito di fareb felici i bambini di Cà di David e alla città di creare un nuoco parco giochi. In questo tempo di complessiva difficoltà per la comunità veronese, l’arrivo di questi nuovi giochi rappresenta un risultato importante, un dono che arricchisce un'area verde frequentata e amata dalla dai residenti della zona. Inoltre, questi giochi rappresentano uno dei desideri che mi erano stati espressi dai piccoli studenti della ‘Scuola Cesari’ durante la loro festa di fine anno del 2018. Sono felice sia stato raggiunto questo positivo risultato, favorevole sia per l’ambiente, grazie al progetto di raccolta e riuso dei pannolini usati, sia alla comunità e, in questo caso, ai giovani cittadini veronesi, a cui questo parco è dedicato. Ringrazio il gruppo FaterSmart per la positiva collaborazione attivata e per la sensibilità dimostrata nei confronti di Verona e dei suoi giovani. Questa donazione permette di dimostrare a bambini e adulti come i comportamenti virtuosi, come la raccolta di pannolini usati, producano benefici per tutta la collettività”.



“Il primo programma italiano per il recupero e il riciclo totale dei pannolini usati – ha evidenziato l’assessore Segala – è stato immediatamente accolto positivamente dalla cittadinanza e, in particolare, dalle tante famiglie che in quasi 8 mesi hanno raccolto oltre 73 tonnellate di prodotto. Un risultato che continua a crescere e che conferma la validità del progetto. Le scelte virtuose a favore dell’ambiente prendono avvio se vi è, da parte di tutti, l’effettiva volontà di cambiare davvero le proprie abitudini di vita. Questa particolare modalità di raccolta opera esattamente in questa direzione, per accrescere nella collettività i buoni comportamenti e ridurre i tanti fattori inquinanti prodotti e immessi quotidianamente nell'ambiente urbano”.



“Questo è un parco molto bello – ha detto l’assessore Padovani – ma adesso, grazie alla donazione del gruppo FaterSmart, lo è ancora di più perché sono stati installati diversi giochi adatti ad ogni bambino. In questo modo tutti possono giocare e divertirsi insieme”.



Dichiarazione per FaterSMART del General Manager Giovanni Teodorani Fabbri: “Pampers e FaterSmart vogliono essere al fianco delle mamme e dei papà di Verona, che vogliamo ringraziare per i risultati straordinari in termini di partecipazione e pannolini conferiti negli smart bin, più che doppi rispetto ad altre esperienze promosse da FaterSMART all'estero. Il fatto che per il ‘parco dei diritti dei bambini’ si sia scelto anche un gioco capace di accogliere bimbi con disabilità, unito al fatto che la composizione dei giochi contenga una percentuale di plastica riciclata è un modo originale per avvicinare i bambini all'inclusione e alla circolarità. Abbiamo dato nuova vita ad un rifiuto ed a Verona è stato vincente l'utilizzo del cassonetto intelligente Smart Bin, ideato per aiutare ed incentivare comuni e cittadini alla raccolta differenziata dei prodotti assorbenti per la persona usati, presupposto necessario per avviare al riciclo questa tipologia di rifiuti”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up