Pubblicit

Domenica 13 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 18 Gennaio 2021
SICUREZZA E DECORO IN VIA CERNISONE A SAN MICHELE. BASSI. "INTIMATA LA MESSA IN SICUREZZA DEL CANTIERE PER FERMARE IL DEGRADO"

Una settimana di tempo è quanto resta alla società Domenico Menegolli, intestataria del cantiere edile presente in via Cernisone a San Michele Extra, per riordinare e mettere in sicurezza l’area lavori, oggi in forte stato di abbandono. A disporlo, con ordinanza dirigenziale dello scorso 23 dicembre 2020, il settore Ediliza privata a seguito degli incontri fatti dall'assessore Andrea Bassi, con l’obiettivo di ripristinare nel cantiere, in stato di degrado e sede di bivacchi, un’adeguata situazione di controllo, pulizia e decoro.



Dalle verifiche effettuate dalla Polizia locale, l’area in via Cernisone, su cui sono iniziati i lavori nell’ottobre 2018, è oggi presente una recinzione danneggiata e deteriorata in più punti. Situazione che non consente un reale isolamento e messa in sicurezza del cantiere, divenuto accessibile da chiunque in diversi punti. Inoltre, nell’area sono presenti immondizie, materiale edilizio accatastato disordinatamente e alcuni bivacchi dove la Polizia locale, durante i controlli effettuati, ha rinvenuto due persone accampate, con materassi e coperte.



Secondo quanto disposto dal Comune, entro 30 giorni dalla delibera dirigenziale approvata, i cui termini cadono alla fine di questa settimana, la società Menegolli deve ripristinare la recinzione del cantiere ed impedirne l’accesso anche fortuito a terzi; intercludere il fabbricato al grezzo, con mezzi idonei, fra i quali, la muratura delle fonometrie; ripulire l’area di cantiere, con eliminazione dei rifiuti, la sistemazione dei materiali e il taglio dell’erba.



“Una situazione di degrado che mi è stata segnalata dal presidente della 7ᵃ Circoscrizione Marco Falavigna e per la quale mi sono subito attivato – precisa l’assessore all’Edilizia privata Andrea Bassi –. Per questo, il 23 dicembre scorso è stato intimato alla società di procedere entro 30 giorni con tutti gli interventi di messa in sicurezza. Non è tollerabile che aree private con cantieri fermi creino disturbo alla collettività, ognuno deve farsi carico delle proprie responsabilità per quanto riguarda il Comune deve certamente agevolare l'imprenditoria privata senza per questo tralasciare gli interessi generali”.



“E’ inaccettabile – sottolinea l’assessore alla Sicurezza Marco Padovani –, che l’incuria del privato possa essere generatrice di situazioni di degrado e pericolo per la collettività. Non è ammissibile che un’area di cantiere, su cui è presente anche una parziale opera edilizia non ancora ultimata, sia totalmente abbandonata dai costruttori, fino a diventare luogo di bivacco e sporcizia”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up