Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 13 Ottobre 2021
FONDAZIONE ARENA. DE CESARIS LASCIA L’INCARICO DI DIRETTORE GENERALE. IN 4 ANNI AZIENDA RISANATA, DALLA LIQUIDAZIONE A QUASI 3 MILIONI DI UTILI.

Ieri commissariata e sull’orlo della liquidazione coatta, oggi un’azienda con una credibilità solida che ha ritrovato la fiducia del mondo imprenditoriale, degli investitori e della città. Fondazione Arena negli ultimi 4 anni, e quindi da quando si è insediato il nuovo Consiglio di Indirizzo a gennaio 2018, ha visto crescere gli utili di ben 8 volte. Inoltre, l’Arena è tornata ad essere uno dei palcoscenici più ambiti dagli artisti di tutto il mondo. Merito della squadra che ha fatto il ‘miracolo’, voluta e messa in piedi dal sindaco e presidente di Fondazione Federico Sboarina. Tra cui il direttore generale Gianfranco De Cesaris che, dopo aver risanato Fondazione, ha annunciato di essere in procinto di lasciare Verona per un altro incarico professionale. Un’attestazione, la proposta che ha ricevuto, del grande lavoro fatto a Verona in questi anni.



I numeri degli ultimi anni. Dai bilanci consuntivi di Fondazione Arena, nel 2016, ultimo anno di totale competenza della passata gestione, si registravano utili per 367 mila euro. Un dato positivo, ma solamente grazie alle 2 mensilità annue non pagate ai dipendenti e che ammontano a quasi due milioni di euro l’anno. L’insediamento l’8 gennaio 2018 del nuovo Consiglio di Indirizzo ha riacceso il motore per salvare Fondazione, già commissariata, dalla liquidazione. E, infatti, nel 2018 sono arrivati utili per 2 milioni 679 mila euro e, nel 2019, per 2 milioni e 874 mila euro. Annualità durante le quali ai lavoratori sono state reintegrate le 2 mensilità tolte e riconosciuto, quindi, uno stipendio pieno annuale. Dal 2018 ad oggi è migliorata progressivamente anche la situazione finanziaria, ossia il rapporto tra debiti e crediti, di ben 11 milioni 669 mila euro. E la qualità della proposta artistica ha portato un aumento dei ricavi da biglietti e abbonamenti di 4 milioni e 300 mila euro in quattro anni, dal 2016 al 2019, ultima stagione prima della pandemia.



Questa mattina il sindaco Federico Sboarina, la sovrintendente Cecilia Gasdia in video collegamento, e l’amministratore unico di Arena di Verona Srl Gianmarco Mazzi hanno voluto ringraziare personalmente il direttore Gianfranco De Cesaris per il lavoro svolto insieme in questi anni. Il naturale mandato sarebbe scaduto dopo la quinta stagione del Festival lirico, ossia quella del 2022.



“Un manager che ha ridato a Fondazione Arena quella credibilità che, da tempo, aveva perso – ha detto il sindaco -. Ha risanato uno dei nostri asset strategici e, assieme a tutta la squadra, ha portato a casa risultati incredibili in pochissimo tempo. Avevamo ereditato una situazione disastrosa, Fondazione Arena era commissariata e sull’orlo della liquidazione coatta amministrativa, aveva perso il suo appeal internazionale e i lavoratori erano stati fortemente penalizzati. L’utile dei bilanci consuntivi è una conseguenza reale del grande lavoro fatto, risultato che nessuno di noi sperava di raggiungere in così poco tempo. E uno degli artefici è stato sicuramente De Cesaris, parte di una grande squadra e di uno straordinario Consiglio di Indirizzo che, anche durante l’emergenza Coronavirus, ha continuato a riunirsi una-due volte la settimana per mettere sul tavolo idee, proposte, energie per far sì che l’Arena fosse un unicum, un esempio nel mondo. Mesi di lacrime e sangue che la città ha compreso e, infatti, ci è arrivato il pieno sostegno da parte delle categorie, delle imprese e degli investitori certi di non buttare più i soldi in un buco nero ma di sostenere un asset sano, in pieno vigore, fondamentale per l’economia cittadina. Sappiamo che De Cesaris aveva ricevuto altre proposte durate la pandemia ma è rimasto per senso del dovere. Oggi lo ringraziamo per quanto fatto e gli facciamo i nostri auguri per il suo futuro professionale. Quando c’è un ‘calciatore’ fuoriclasse, prima o dopo le grandi squadre giustamente se lo contendono”.



“Ringrazio la città e il sindaco per l’opportunità che mi è stata data, come sempre quando ci si saluta c’è dispiacere ma sono anche orgoglioso di quanto siamo riusciti a fare insieme in questi anni – ha detto De Cesaris -. Abbiamo raggiunto risultati al di sopra delle più rosee aspettative, anche in tempi di pandemia, nonostante limitazioni, chiusure e incertezze fino all’ultimo minuto. Frutti dell’impegno di un team che ha fatto proprio il traguardo posto dal sindaco Sboarina, ossia rilanciare Fondazione Arena, uno de principali motori del tessuto economico cittadino. Grazie allo straordinario lavoro artistico della sovrintendente Gasdia, le più grandi star del mondo fanno a gara per venire in Arena. Con Gianmarco Mazzi e tutta la parte live il nostro anfiteatro è tornato ad essere uno dei palcoscenici più importanti e più trasmessi a livello nazionale e internazionale. È stata tracciata una strada anche con il mondo imprenditoriale che proseguirà negli anni. A quattro quinti del mio percorso posso lasciare certo del futuro positivo di Fondazione. Oggi è una realtà solida, completamente diversa rispetto a come l’avevamo trovata. Ringrazio tutto il Consiglio di Indirizzo che ci ha supportato nelle difficilissime fasi della pandemia e gli sponsor che, anche quando i loro fatturati precipitavano, non hanno mai vacillato nel voler confermare il loro supporto”.



“Una compagine che ha raggiunto risultati incredibili anche nei momenti bui della pandemia – ha aggiunto Gasdia, in videocollegamento -. Un grazie va al sindaco, che ha saputo dimostrare di essere il primo cittadino d’Italia più vicino alla propria Fondazione cittadina, così come al Consiglio di Indirizzo, alla squadra dirigenziale, fino al Collegio dei Revisori. Abbiamo vinto una sfida, non possiamo che ringraziare De Cesaris per il suo apporto. Ricordo che Fondazione Arena ha continuato la sua programmazione anche con il Covid e l’emergenza, siamo stati un modello per il resto d’Italia e dal primo luglio 2020 i lavoratori hanno sempre lavorato, senza fare un’ora di cassa integrazione. Un risultato non solo dal punto di vista lavorativo ma anche per tutto il comparto artistico e degli spettacoli”.



“La proposta che ha ricevuto De Cesaris fuori Verona attesta il grande lavoro fatto in questi anni e la scelta del sindaco Sboarina che l’ha voluto nella squadra – ha concluso Mazzi -. Uno dei suoi straordinari meriti è sicuramente l’aver portato la cultura aziendale all’interno di una Fondazione. Molto spesso, nel mondo dello spettacolo, tutto è centrato sul senso e il lato artistico, quando invece le capacità e le scelte aziendali sono invece strategiche. E noi lo abbiamo visto in questi anni. È un’eredità da preservare e portare avanti”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up