Pubblicitŕ

Lunedě 14 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 16 Ottobre 2021
DANTE 700. NUOVE FOTO ESPOSTE IN LUNGADIGE SAN GIORGIO NELLA MOSTRA TEMPORANEA DEDICATA AL SOMMO POETA

Cambio di scena sull'alzaia di lungadige San Giorgio, dove da qualche settimana troneggiano foto in formato gigante visibili sia dall’argine ma anche da Ponte Pietra e Ponte Garibaldi.


Le immagini, riprodotte in grandi dimensioni, sono tratte dal libro Dante 700, volume celebrativo realizzato dal Comune in occasione del centenario dantesco e che si inserisce nel ricco programma di eventi e iniziative ancora in corso.

L'idea di allestire in via temporanea la mostra su lungadige San Giorgio, dove le gigantografie resteranno esposte per qualche mese e cambieranno spesso i soggetti proposti, nasce dalla volontĂ  di amplificare ulteriormente il legame tra Verona e Dante Alighieri. Una proposta del fotografo Lamberto Bottaro, autore del progetto, sposata dall'Amministrazione e realizzata grazie al supporto dell'azienda Bauli.

Le prime cinque foto esposte lasciano ora il posto ad altrettante immagini, ugualmente suggestive e ricche di aneddoti legati al legame tra Dante e Verona, ben esplicitati nel volume.

Il libro raccoglie infatti le foto di tutti i luoghi che richiamano la presenza di Dante in città, e alcuni anche in provincia. Un’opera celebrativa ed evocativa del patrimonio cittadino legato al Sommo Poeta e che rimarrà a memoria del particolare anno che stiamo attraversando.

Il libro è stato distribuito in tutte le biblioteche e nelle scuole, dove potrà essere consultato dagli studenti ma anche dai veronesi e dai turisti.

Il volume. Se per tutta Italia, infatti, il Poeta è simbolo di unità linguistica, per Verona è stato anche una presenza che ha permeato strade e piazze, palazzi e vita di città, scrivendo diverse pagine di storia risalenti all'epoca di Cangrande. È proprio la città degli Scaligeri a parlarci ancora oggi della permanenza di Dante tra le nostre mura e del suo esilio, attraverso scorci che, oltre Settecento anni fa, il Poeta stesso poté scoprire e ammirare. Angoli e dettagli che l'obiettivo di Lamberto Bottaro e i testi del giornalista Bonifacio Pignatti propongono in un intreccio inedito e di grande interesse. Immagini nelle quali lo spazio convive con il trascorrere del tempo, molti scatti sono impaginati uno accanto all’altro come grandi didascalie, in grado di sintetizzare secoli di storia.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. SostenibilitĂ  ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up