Pubblicit

Luned 14 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 6 Dicembre 2022
MATTUZZI: «UNA CONVENZIONE CHE RENDERÀ NEGLI ANNI L’OFFERTA ABITATIVA SOCIALE SEMPRE PIÙ CORRISPONDENTE ALLE NECESSITÀ DEL TERRITORIO».

Il Lago, le Colline moreniche, la Valpolicella, la Valdadige, il Villafranchese e la
Pianura sud ovest: territori dei trentasette comuni coinvolti nel progetto pilota
di offerta abitativa sociale, promosso da ATER Verona e ATS (Ambito
Territoriale Sociale - Distretto Ovest) e avvallato dalla Regione Veneto.
Una mission di governance in ambito sociale che creerà strumenti utili al
miglioramento delle politiche per la casa e che punterà ad una completa
integrazione tra l’offerta abitativa e le politiche socio assistenziali dei Comuni.
«Gli Ambiti Territoriali Sociali - specifica Gianluigi Mazzi, sindaco di Sona e
capofila dell’ATS - si occuopano di promuovere e garantire politiche sociali,
sanitarie del lavoro, dell’istruzione e della casa, per garantire continuità e
stabilità a famiglie e persone in condizioni di disagio. E in questo periodo
storico, le politiche abitative hanno bisogno di strumenti efficaci per poter
contrastare i fenomeni di povertà abitativa che sempre di più coinvolgono le
nostre comunità».
Il 15 dicembre, a Verona, presso la sede dell’ATER, l’ATS Distretto Ovest
firmerà con l’Azienda regionale la convenzione dando l’avvio ufficiale al
progetto di gestione coordinata delle politiche abitative. «Il nostro Ambito ha
trovato finalmente l’interesse pieno di l’ATER, favorendo azioni consultive,
propositive e di supporto al fine di conciliare le esigenze del territorio con il
patrimonio residenziale popolare disponibile» continua Marilinda Berto,
referente delle politiche per la casa per ATS e assessore nel Comune di
Castelnuovo del Garda.
Una collaborazione che permetterà, non solo una mappatura puntuale degli
alloggi di edilizia residenziale disponibili sul territorio, ma anche una completa
raccolta di dati, utili al fine dell’assegnazione delle domande per l’accesso alle
graduatorie comunali.
«Questa convenzione - dichiara il presidente di ATER, Matteo Mattuzzi - sarà
un primo progetto che potrà essere replicato sull’intero panorama abitativo
provinciale. Una garanzia territoriale efficace che renderà negli anni l’offerta
abitativa sociale sempre più corrispondente alle necessità del territorio
nell’ottica di mettere la Persona al centro del progetto».
Non meno importante è il coinvolgimento degli enti del terzo settore che, in
collaborazione con i Comuni, monitoreranno la conduzione degli immobili da
parte degli assegnatari; la relativa gestione dei rapporti col vicinato; la corretta
informazione sulle regole e la mediazione per il recupero delle morosità.
Sposalizio questo, tra Comuni e ATER, utile anche ad attivare un confronto
coordinato per reperire, attraverso i finanziamenti pubblici, aree edificabili o
fabbricati da recuperare per ampliare l’offerta abitativa pubblica.
A questo scopo i Comuni si impegnano, previa delibera consigliare, ad
esonerare l’ATER dal pagamento dell’imposta IMU gravante sugli alloggi sfitti,
così da conferire all’ATER maggiori risorse finanziarie da utilizzare per il
recupero del patrimonio abitativo esistente nello stesso ambito.
«Un’operazione - conclude il presidente Mattuzzi- che ci consentirà di
reimpiegare questi fondi per la ristrutturazione degli alloggi sfitti al fine di
poterli efficientare sia dal punto di vista energetico che sismico, con il
conseguente risparmio in bolletta per le future famiglie che vi abiteranno».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up