Sul tema: “Contrasto alle mafie, nei principali settori a rischio”, l’incontro, lunedì 22 maggio, presso il Gabanel Bike Hostel, località Gabanel, Bussolengo, Verona.
In questi mesi, il progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con l’Associazione “Avviso Pubblico”, è proseguito, con l’attività svolta dai quattro gruppi di lavoro tematici che sono stati istituiti per monitorare i settori più a rischio di infiltrazioni mafiose: agricoltura, logistica, edilizia e turismo. Visti i riscontri positivi e la mole di dati e informazioni emersi, si ritiene importante e utile un momento di confronto e di reale scambio di esperienze tra i partecipanti. Il giorno scelto è simbolico – era il 22 maggio – perché precede l’anniversario della strage di Capaci, mentre il luogo, in cui, si svolto l’incontro sorge, su un bene confiscato alla criminalità organizzata, negli anni ’90. Relatori: Nicola Baldo, componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona; Daniele Zivelonghi, coordinatore provinciale di Avviso Pubblico; Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico; un rappresentante per gruppo (logistica, Franchini; agricoltura Rambaldini; edilizia, Franzo; turismo,Artelio) e, quindi, per le conclusioni, Anna Grazia Giannuzzi, viceprefetto di Verona. Incontro, quindi, importante, che ha permesso di ottenere una visione completa del tema in conferenza, attraverso confronti e scambio di esperienze.
Pierantonio Braggio