Pubblicitŕ

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Giovedě 25 Maggio 2023
III edizione di The Photo Show. I finalisti del Talent fotografico nazionale 2023 si sono sfidati, per tre giorni, alla Scuola Edile di Verona. I dieci anni di Nshot Academy.

Sei fotografi selezionati, per la finalissima del Talent, undici scatti, per creare una nuova campagna, una partnership innovativa con la Scuole Edile di Verona, attivatisi, in occasione dei dieci anni di Nshot Academy, scuola di immagine e di fotografia, San Giovanni Lupatoto, Verona, e Padova. Scuola, che, per celebrare tale traguardo, ha dato vita alla terza edizione di The Photo Show, il Talent fotografico, che coinvolge migliaia di appassionati e che si è concluso, appunto, domenica 21 maggio 2023. In questo quadro, venti fotografi finalisti, provenienti da tutta Italia, si sono affrontati, in una tre giorni di scatti, essendo stati, quindi, scremati da una giuria di esperti, per arrivare ai sei, contendendosi il titolo 2023, con una full immersion nella sede di Esev-Cpt, la Scuola Edile di Verona. Tema delle riprese è stata la descrizione, in maniera originale e con uno sguardo nuovo, del mondo dell’edilizia, di chi la studia, di chi frequenta i corsi di formazione e di chi lavora, nelle costruzioni. La sfida finale è iniziata, domenica 21 maggio, alle ore 10 e continuata sino alle 16.30, scattando, post producendo e consegnando le undici foto, quale idea di campagna pubblicitaria, per la Scuola Edile. La giuria, di qualità, era composta dallo staff della scuola, da professionisti del settore e da un rappresentante di Esev-Cpt. “L’idea di mostrare il mondo dell’edilizia, attraverso occhi nuovi – affermava Giovanni Zampieri, direttore di Esev-Cpt – ci è sembrata perfetta, per raccontare l’evoluzione del nostro settore, che, in questi anni, è cambiato profondamente. Per questo sviluppare una collaborazione con il talent di Nshot ci è parsa subito una grande opportunità, per narrare le metamorfosi, i volti e i protagonisti della nuova edilizia. Siamo molto curiosi di scoprire, come i sei fotografi finalisti sapranno raccontare il nostro mondo, la nostra scuola e i ragazzi che la frequentano”. “Sono stati chiamati a svolgere un vero incarico professionale – evidenziava Marco Monari, direttore e coordinatore didattico di Nshot Academy – per studiare e, poi, creare una campagna pubblicitaria capace di soddisfare e magari stupire il ‘cliente’. Dovranno mettersi in gioco, non solo come professionisti, per interpretare la realtà della Scuola Edile, utilizzando i registri che ritengono più adatti: la narrazione, l’ironia, la fantasia. Il loro sguardo nuovo, su questo mondo sarà fondamentale. La cosa bella di questo contest è che non è fine a sé stesso, ma che servirà davvero per creare una campagna. I finalisti, infatti, potranno accompagnare le immagini con una presentazione grafica e corredandole di claim”. Un concorso importante, una sfida, volta a creare, con massimo impegno, il meglio fotografico, capace di parlare all’osservatore e, quindi, di convincerlo, con immagini, tratte dall’essenziale mondo dell’edilizia. Nella foto: M.Monari.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. SostenibilitĂ  ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up