Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 1 Marzo 2024
ISTITUTI PER GEOMETRI, BOOM DI PRE-ISCRIZIONI A VERONA 273 NUOVI STUDENTI AI CAT

In sei anni, più che raddoppiati gli iscritti. Quasi la metà sono ragazze

È un trend in continua crescita quello degli iscritti agli Istituti per geometri veronesi, che quest’anno segna un ulteriore straordinario risultato. Nei quattro istituti C.A.T. veronesi di città e provincia (Cangrande della Scala, Dal Cero di San Bonifacio, Calabrese – Levi di San Pietro in Cariano e Silva – Ricci di Legnago) sono state 273 le nuove domande per l’anno scolastico 2024/2025, contro le 250 dello scorso anno.

“Un dato rilevante – sottolinea il presidente del Collegio Geometri di Verona Romano Turri – che sottolinea l’evidente cambio di rotta nella scelta del percorso scolastico da parte degli studenti, sempre più indirizzati verso la formazione tecnica e verso le opportunità professionali offerte dal settore delle costruzioni”. Un andamento ancora più evidente se si tiene conto che, complessivamente, gli iscritti alle scuole superiori veronesi, per il prossimo anno scolastico, sono stati 1.375 in meno, a causa dal calo demografico che comporta una costante diminuzione delle nuove iscrizioni.

L’aumento di iscrizioni ai C.A.T. non è un dato circoscritto a quest’anno, ma costante: raddoppia, infatti, la percentuale di crescita delle iscrizioni rispetto al 2023 (+4%) che quest’anno si attesta all’8%. Ma raddoppia, in termini assoluti, anche il numero di studenti: dall’anno scolastico 2018/19, quando gli iscritti ai C.A.T veronesi erano stati 133, ora sono 273. In sei anni, quindi, i numeri di iscritti sono più che duplicati. A dimostrazione di come si stia innovando ed evolvendo la professione, dalle iscrizioni emerge come aumenti di anno in anno il numero di studentesse che intraprende questo percorso scolastico. Il numero di ragazze iscritte ai C.A.T si avvicina a quello dei ragazzi, attestandosi al 40%.

Entrando nello specifico degli Istituti per geometri scaligeri, al Cangrande della Scala, le pre-iscrizioni sono state 178, rispetto alle 173 dello scorso anno. Aumentano notevolmente le domande nei tre Istituti della provincia, Silva-Ricci di Legnago (37 pre-iscrizioni), Calabrese-Levi di San Pietro (26), Dal Cero di San Bonifacio (32): complessivamente 95 nuove iscrizioni, rispetto alle 80 dell’anno scorso. A questi nuovi iscritti, si aggiungono i 25 studenti che frequentano il corso serale C.A.T. all’Istituto Cangrande.

“La crescita continua di iscritti è un indicatore importante del buon lavoro svolto dal Collegio, in condivisione con gli Istituti C.A.T, in tema di orientamento scolastico – spiega Nicola Turri, vicepresidente con delega per la Scuola e l’Orientamento del Collegio Geometri di Verona –. Una soddisfazione arriva poi dalla crescente presenza di ragazze negli Istituti C.A.T: il numero di studentesse e studenti arriva quasi ad eguagliarsi ed evidenzia il valore dell’istruzione tecnica come elemento distintivo. Il Collegio è costantemente impegnato nel raccontare, a famiglie e studenti, come la nostra professione sia evoluta e la formazione tecnica aprano innumerevoli porte, compresa quella verso la nuova laurea professionalizzante”.

“La professione del geometra è tornata a diventare attraente per i giovani – afferma il presidente Romano Turri – e questo ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo facendo. La formazione è fondamentale per preparare gli studenti a una professione in costante evoluzione, e come Collegio, ci impegniamo nel garantire agli iscritti un percorso professionale e che li accompagni nella crescita e li aggiorni costantemente. La nostra professione offre opportunità di impiego in ambiti molto diversi: questo, insieme all’utilizzo di nuove tecnologie, rende quella del geometra una professione sempre più stimolante per i giovani”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up