Pubblicit

Mercoled 23 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-23 Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito. 2025-04-22 PRESENTATA QUESTA MATTINA LA MAPPA DELLA CITTA’ LIBERATA 2025-04-22 “A RIVEDER LE STELLE”. A FORTE GISELLA IL CICLO DI SERATE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA 2025-04-22 LA DANZA CELEBRA LE DIVINE ELEONORA DUSE E ISADORA DUNCAN CON ‘THE DOOZIES’ DI SILVIA GRIBAUDI E MARTA DALLA VIA 2025-04-22 The architecture of Harry Seidler, dal 9 maggio a SMAC San Marco Art Centre 2025-04-22 Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo 2025-04-22 Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto 2025-04-21 MUSEI CIVICI. QUASI 50 MILA PRESENZE NELLA SETTIMANA PASQUALE 2025-04-21 PAPA FRANCESCO. SE NE VA UN GRANDE UOMO. IL RICORDO DEL SINDACO DAMIANO TOMMASI 2025-04-21 POLIZIA LOCALE: ARRESTATO SPACCIATORE IN ZONA TEATRO ROMANO. CONTROLLI SU VENDITORI ABUSIVI 2025-04-21 Vino: per i rossi italiani, consumi in calo, ma ne aumenta il valore. A Negrar il tradizionale incontro, in occasione del Palio del Reciòto. Investitura a Cavaliere del Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, di Giorgio Girardi, responsab 2025-04-21 CODIVE - Condifesa Verona. Maltempo e raffiche di vento: rischio danni per l’agricoltura veronese. In arrivo 8,4 milioni di euro in pagamento dei contributi 2024 ai soci 2025-04-21 Dal Municipio di Verona: Papa Francesco. Se ne va un grande Uomo. Il ricordo del sindaco, Damiano Tommasi 2025-04-21 Città del Vaticano. Il sommo pontefice, Papa Francesco, “semplice discepolo di Cristo”, non è più… 2025-04-21 Consorzio Vini Valpolicella ed “European Certified Heritage & Origin" (ECHO)
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 23 Luglio 2024
TROPPO CALDO? PIOVE E NON SAI COSA FARE? IL MUSEO NICOLIS E’ LA SOLUZIONE PER OGNI CONDIZIONE METEO

Villafranca di Verona, 23 luglio 2024 - Quando il sole è troppo caldo o la pioggia cade incessantemente, il Museo Nicolis di Villafranca di Verona è il luogo ideale per trascorrere una giornata indimenticabile e al riparo da ogni imprevisto! Visitare un luogo culturale è la scelta ottimale per arricchire il proprio spirito e la propria conoscenza in una piacevole giornata estiva.

Immergetevi nella storia del ‘900 in un ambiente magico a pochi chilometri dal Lago di Garda e dalla città di Verona. Un ampio parcheggio gratuito vi garantirà facile accesso al Museo.

Il Nicolis è la meta originale per dare valore al tempo libero, passeggiando immersi nella grande bellezza del design di centinaia di auto, moto, bici d’epoca e non solo. Storie, curiosità e invenzioni del XX secolo racchiuse in 6.000mq. Potrai scoprire la prima automobile: la Benz del 1886 che sconvolse la vita dell’uomo , il primo scooter: lo Skootamota Abc del 1919 indicato per chi indossava “le sottane” come quelle delle signore e dei prelati e la prima bicicletta: la Draisina dell’800 senza pedali e senza catena, nata per far divertire i giovani aristocratici. Potrai ammirare anche una delle primissime auto elettriche come quella che usava “Nonna Papera” che già agli inizi del secolo scorso era un mezzo diffuso.

Fanno parte della collezione inoltre 200 auto d’epoca, 114 biciclette, 104 motociclette, 500 macchine fotografiche, 100 strumenti musicali, 102 macchine per scrivere, un’area militare con cimeli della Prima e Seconda Guerra Mondiale, modellismo e una rara collezione di 106 volanti di Formula 1.

Potrai anche fare un tuffo nei favolosi anni 50, tra automobili, foto d’epoca e ambientazioni come l’ufficio del giornalista e il Bar Sport: sali sulla nostra BMW Isetta del 1957 per farti un selfie! Indossa occhiali, cappello e foulard per uno scatto unico. Fino ad ottobre sarà visitabile anche la mostra “1000 Miglia by Mailander” in cui è ambientata questa fantastica scenografia.

Non lasciate che il caldo o la pioggia vi fermino!
Venite a scoprirci per godervi una giornata all'insegna della cultura, del relax e del divertimento.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito.
Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto
Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo
The architecture of Harry Seidler, dal 9 maggio a SMAC San Marco Art Centre
LA DANZA CELEBRA LE DIVINE ELEONORA DUSE E ISADORA DUNCAN CON ‘THE DOOZIES’ DI SILVIA GRIBAUDI E MARTA DALLA VIA
“A RIVEDER LE STELLE”. A FORTE GISELLA IL CICLO DI SERATE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
PRESENTATA QUESTA MATTINA LA MAPPA DELLA CITTA’ LIBERATA
Consorzio Vini Valpolicella ed “European Certified Heritage & Origin" (ECHO)
Città del Vaticano. Il sommo pontefice, Papa Francesco, “semplice discepolo di Cristo”, non è più…
Dal Municipio di Verona: Papa Francesco. Se ne va un grande Uomo. Il ricordo del sindaco, Damiano Tommasi
CODIVE - Condifesa Verona. Maltempo e raffiche di vento: rischio danni per l’agricoltura veronese. In arrivo 8,4 milioni di euro in pagamento dei contributi 2024 ai soci
Vino: per i rossi italiani, consumi in calo, ma ne aumenta il valore. A Negrar il tradizionale incontro, in occasione del Palio del Reciòto. Investitura a Cavaliere del Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, di Giorgio Girardi, responsab
POLIZIA LOCALE: ARRESTATO SPACCIATORE IN ZONA TEATRO ROMANO. CONTROLLI SU VENDITORI ABUSIVI
PAPA FRANCESCO. SE NE VA UN GRANDE UOMO. IL RICORDO DEL SINDACO DAMIANO TOMMASI
MUSEI CIVICI. QUASI 50 MILA PRESENZE NELLA SETTIMANA PASQUALE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up