Pubblicit

Marted 17 Giugno 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-17 Appuntamento in Giardino 2025 2025-06-17 Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona 2025-06-17 Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme 2025-06-16 TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE” 2025-06-16 VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE 2025-06-16 Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto 2025-06-16 CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele 2025-06-16 Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona 2025-06-16 “Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona 2025-06-16 Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus” 2025-06-14 A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a 2025-06-14 Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025 2025-06-13 L’Ovest Veronese costruisce un nuovo welfare per la cura degli anziani fragili ma ancora autonomi. Tra le nuove figure professionali di riferimento il custode sociale. 2025-06-13 Giornata mondiale del donatore L'Appello di Avis, Asfa e Fidas Verona 2025-06-13 Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 2 Agosto 2024
Camera di Commercio di Verona: 3,5 milioni di euro di contributi, per progetti di imprese scaligere, volti a doppia transizione digitale ed ecologica, all’internazionalizzazione, al sostegno dell’occupazione e alla sicurezza sul lavoro.

Giuseppe Riello, presidente della Camera di Commercio di Verona: “Prosegue anche quest’anno il nostro impegno a sostegno della doppia transizione digitale ed ecologica con un bando da 1 milione e 850mila euro e che prevede l’erogazione di voucher a favore di iniziative digitali soprattutto green oriented, finalizzate alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico, all’introduzione di fonti di energia rinnovabile e alla partecipazione a comunità energetiche rinnovabili”. Due, i tipi di contributi, con apertura del bando, dal 2 al 5 settembre: – per investimenti dai 3.000,00.-€ ai 19.999.-€, per un importo totale di 1 milione e 400mila euro di contributi, e – 475mila euro per progetti a partire dai 20mila euro di investimento. Gli interventi finanziabili spaziano dalla manifattura additiva alla stampa 3D, dalla prototipazione rapida al cloud, fog e quantum computing, alla cyber security e business continuity, all’intelligenza artificiale, alle soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività, alla connettività a Banda Ultralarga, ai sistemi EDI, electronic data interchange, geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, sistemi digitali di video allarme, soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica e la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese. “Abbiamo, poi, destinato 800mila euro agli incentivi per l’internazionalizzazione -prosegue Riello– attraverso un bando studiato, per avviare o rafforzare la presenza all’estero delle nostre micro, piccole e medie imprese. Sono ammessi a contributo gli investimenti, per la partecipazione a fiere ed eventi, con finalità commerciali all’estero e a fiere internazionali in Italia, per la progettazione, revisione e traduzione dei contenuti del sito internet e l’implementazione di soluzioni innovative offerte dal digitale a sostegno dell’export. Il bando promuove la collaborazione delle imprese lungo filiere orizzontali o verticali per l’export, per aumentarne la competitività attraverso piani congiunti di internazionalizzazione e azioni di marketing o di promozione internazionale in comune. Le domande vanno presentate dal 4 al 18 settembre 2024. Ancora, il presidente Riello: “E’ stato approvato anche un bando a sostegno dell’occupazione che prevede la concessione di incentivi a fronte dell’inserimento di nuove figure professionali, con l'obiettivo di innovare l'organizzazione d'impresa e del lavoro.” Sono ammessi a contributo i tirocini extracurriculari, i contratti di apprendistato, i contratti di somministrazione di lavoro, le assunzioni a tempo determinato, tutti della durata di almeno 3 mesi, e le assunzioni a tempo indeterminato. Le domande vanno presentate dal 7 al 14 ottobre 2024. A disposizione 150mila euro. “700mila euro sono stati infine destinati al sostegno della sicurezza sui luoghi di lavoro, attraverso un bando –precisa Riello- che prevede incentivi alle imprese per l'adeguamento alle norme in materia di sicurezza”. Tra le spese ammesse a contributo, rientrano quelle sostenute per l'acquisto e la formazione sull’uso dei defibrillatori, per la formazione del personale in materia di sicurezza e primo soccorso, la consulenza in fase di prima stesura del Documento di Valutazione dei Rischi o per il suo aggiornamento e quelle finalizzate all'acquisto di attrezzature antincendio e primo soccorso. Le domande vanno presentate dal 23 settembre al 14 ottobre 2024. Ulteriori info, sulle domande di partecipazione ai bandi, che vanno presentate solo, per via telematica, sul sito internet www.vr.camcom.it - sezione Promozione Digitalizzazione e Centro Congressi / Contributi alle imprese veronesi e nella pagina dedicata del Focus On, in homepage. Info ed invito, quindi, a studiare progetti innovativi, per il migliore avvenire dell’impresa.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme
Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona
Appuntamento in Giardino 2025
Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus”
“Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona
Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona
CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele
Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto
VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE
TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”
Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025
A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a
L'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti di Verona e gli ‘Uomini illustri” veronesi. Conferenza sull’architetto Fra’ Giocondo (1434-1515)
Fine settimana d’arte in vista…
Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up