Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 3 Dicembre 2024
“DOROTEA E LUIGI IL DONO DI TERMOS”

Presentato questa mattina, nella sede di Agsm Aim, il secondo volume della collana di fiabe per bambini sulle energie rinnovabili.

Verona 2 dicembre 2024 – Agsm Aim ha presentato questa mattina la fiaba “Dorotea e Luigi – il dono di Termos”, il secondo volume di una collana di storie illustrate per bambini grazie alla quale il Gruppo vuole sensibilizzare i più piccoli sui temi delle energie rinnovabili. I due protagonisti del racconto, Dorotea e il suo gatto Luigi, dopo aver scoperto come sfruttare la forza del vento nella prima fiaba, ora fanno la conoscenza dell’energia geotermica.



Alla conferenza stampa hanno partecipato Federico Testa, presidente di Agsm Aim, Elisa La Paglia, assessora alle politiche educative e scolastiche del comune di Verona e Giovanni Selmo, assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica del comune di Vicenza.



Nei giorni scorsi il volume è stato distribuito in omaggio a oltre 500 asili nido e scuole dell’infanzia di Verona e Vicenza e province, ai circuiti bibliotecari e ai reparti di medicina pediatrica degli ospedali di Verona e Vicenza.



La volontà di rivolgersi ai bambini degli asili nido e delle scuole dell’infanzia si inserisce in una precisa e lungimirante strategia che vuole trasmettere alle nuove generazioni, fin dalla tenera età, i primi concetti legati ai temi dell’energia rinnovabile, della scarsità delle risorse e della loro indispensabile preservazione.



La collana di fiabe “Dorotea e Luigi” amplia e arricchisce la proposta educational del Gruppo Agsm Aim, impegnato durante l’anno con numerose iniziative rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Verona e Vicenza, tra le quali le visite guidate agli impianti di produzione energetica del Gruppo e le lezioni didattiche in classe su energia e risparmio.



Tutte le informazioni sulle proposte educative di Agsm Aim sono raccolte alla pagina web: https://www.agsmaim.it/educational



Federico Testa, presidente del Gruppo Agsm Aim: "Con questa fiaba, Agsm Aim continua il suo impegno nel sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità. Si tratta di una proposta educativa che si inserisce in una strategia più ampia, con cui il nostro Gruppo dialoga con il territorio, offrendo ai cittadini e alle cittadine di domani strumenti culturali e informativi utili a costruire un futuro migliore".



Elisa La Paglia, assessora alle politiche educative e scolastiche del comune di Verona: "Il libro è un esempio brillante di come un tema complesso come quello delle energie rinnovabili possa essere affrontato con un linguaggio semplice e accessibile. La distribuzione di oltre 500 copie a scuole, biblioteche e ospedali dimostra l’attenzione di Agsm Aim verso la nostra comunità e l’efficacia del progetto nel raggiungere i più piccoli e le loro famiglie. Questi momenti di lettura condivisa sono un’occasione preziosa per riflettere insieme sul futuro del pianeta”.



Giovanni Selmo, assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica del comune di Vicenza: “La fiaba è molto più di una semplice lettura per bambini: rappresenta un vero e proprio strumento educativo che affronta in modo innovativo temi cruciali come il cambiamento climatico e le energie rinnovabili. Questo progetto, inoltre, offre alla comunità educante un'opportunità unica per approfondire e crescere su argomenti decisivi per il nostro tempo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up