Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 18 Gennaio 2025
Terminati i lavori di Acque Veronesi a Poiano. Investimento da 1 milione di euro per adeguare e potenziare le reti fognarie. Benefici per l’ambiente e per i residenti.

Sono terminati in questi giorni i lavori a Piazza Penne Mozze a Poiano. Un importante piano di interventi che per circa 1 anno ha interessato alcune vie della frazione veronese, realizzato da Acque Veronesi, in coordinamento con il Comune di Verona. Nel 2021 l’amministrazione Comunale aveva ottenuto dal Ministero dell’Ambiente un finanziamento relativo ai lavori di separazione della rete fognaria di tipo misto per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche, con l’obiettivo di agevolare il deflusso delle acque piovane e ridurre il rischio di allagamenti in alcune zone di Poiano. Con un’apposita delibera della Giunta comunale era stato quindi approvato il progetto preliminare per la realizzazione di una rete indipendente di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche che, prima dell’intervento, confluivano nella rete di fognatura mista delle vie Barbato, Masprone e Piazza Penne Mozze. Al fine di garantire la piena funzionalità e completezza dell’intervento e tenuto conto che la rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche di proprietà comunale risulta strettamente connessa alle reti ed agli impianti fognari gestiti da Acque Veronesi, il Comune di Verona aveva deciso di coinvolgere l’Azienda idrica, ottimizzando così sensibilmente tempi e risorse economiche. Entrambi gli interventi, quello relativo al riordino della rete delle acque meteoriche in piazza Penne Mozze e quello riguardante l’adeguamento della rete fognaria nella stessa piazza, sono stati eseguiti da Acque Veronesi per un intervento complessivo di circa 1 milione di euro. Un cantiere che ha riguardato anche la scuola primaria “G. Pascoli” e l’impianto sportivo della Juventina Valpantena. Il progetto è nato dopo attenti ed approfonditi studi, tra i quali un’analisi idrogeologica del territorio, l’identificazione delle aree più vulnerabili e lo stato dei sottoservizi esistenti. Il tutto finalizzato al miglioramento, al riammodernamento e al potenziamento della rete fognaria, separando le acque reflue da quelle piovane e utilizzando queste ultime per irrigare aree verdi e campi sportivi nell’area di Piazza Penne Mozze. I residenti di Poiano beneficeranno così di una maggiore sicurezza e tutela ambientale e di una gestione più funzionale dell’intero processo di deflusso delle acque. Nelle settimane precedenti all’avvio del cantiere Acque Veronesi ed il Comune di Verona avevano organizzato un incontro pubblico per illustrare ai residenti dettagli, informazioni e tempistiche legate alla realizzazione dell’opera. Uno dei principali obiettivi del progetto appena concluso è quello di ridurre il rischio di allagamenti che in passato hanno più volte interessato la zona di Poiano.



“La separazione delle reti, oltre a comportare importanti benefici per l’ambiente dovuti al miglioramento funzionale delle reti fognarie, avrà anche un impatto positivo in termini di sostenibilità, risparmio di natura idrica ed economica per la collettività – ha commentato il presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli – L’intervento consentirà infatti, grazie alla realizzazione di un bacino idraulico in piazza Penne Mozze, la disponibilità di una portata d’acqua di origine meteorica da utilizzare anche per scopi irrigui. Un ottimo esempio di sostenibilità ed economia circolare”.



"Con soddisfazione accogliamo la conclusione dei lavori di adeguamento e potenziamento delle reti fognarie e meteoriche a Poiano. L’investimento importante rappresenta - ha sottolineato Claudia Annechini, presidente della Circoscrizione 8° - una risposta concreta e proporzionata ai disagi e ai pericoli che, in passato, hanno colpito la comunità residente di Poiano e della Valpantena, aree sensibili agli allagamenti causati da eventi meteorologici estremi. Esprimiamo il nostro sincero ringraziamento ad Acque Veronesi, che ha gestito il cantiere con grande professionalità, mantenendo un dialogo costante e proficuo con noi, le istituzioni scolastiche, sportive e la cittadinanza. Apprezziamo la disponibilità della comunità locale, che si è dimostrata collaborativa durante tutto il percorso, anche nei casi in cui sono stati richiesti adeguamenti alle reti per parte privata. Nonostante la complessità dell’opera, il cantiere si è svolto nel rispetto delle esigenze di residenti, studenti delle scuole primarie, e utenti degli impianti sportivi, garantendo la continuità delle attività quotidiane. Un ringraziamento particolare va anche per la riqualificazione conclusiva delle aree interessate: dal ripristino della segnaletica orizzontale e verticale del piazzale, fino alla piantumazione e valorizzazione del verde attorno alle scuole".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up