Pubblicit

Gioved 22 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-21 2025-05-21 A VILLA BURI LA FESTA DEI POPOLI 2025-05-21 POLIZIA LOCALE: NEL FINE SETTIMANA SEQUESTRI PER OLTRE UN CHILO DI DROGA ED ARRESTO IN CENTRO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI 2025-05-21 ARENA DI VERONA E VINITALY DANNO VITA ALLE DEGUSTAZIONI PRIMA DELL’OPERA 2025-05-21 ON. TOSI (FI-PPE): “DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PAROLE SIGNIFICATIVE: SERVE EUROPA POLITICA E DIFESA COMUNE” 2025-05-21 Etica Bio Festival, in Calabria 24 e 25 maggio 2025-05-21 NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA 2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024 2025-05-20 10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari 2025-05-20 In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 13 Novembre 2024
‘COM’ERI VESTITA?’. LA MOSTRA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE ARRIVA ALLA SCUOLA SFP ENGIMI

Molto spesso alle vittime di violenza sessuale viene chiesto: “Che cosa indossavi? Com’eri vestita?”, quasi a colpevolizzarle per il loro abbigliamento. Uno stereotipo duro a morire, che ribalta l’attribuzione delle responsabilità non sull’autore della violenza ma su chi la subisce.

Su questo tema si concentra la mostra ‘Com’eri vestita?’, promossa per il secondo anno consecutivo dalla Circoscrizione 3^ in collaborazione con Isolina e…, associazione per la prevenzione del femminicidio.

L’esposizione, allestita per la prima volta lo scorso anno all'interno di un istituto scolastico, precisamente il liceo Maffei, per l’edizione 2024 è ospitata, dal 18 al 21 novembre, alla scuola SFP ENGIM, in via Angelo Berardi 9 al Chievo.

E’ qui che sarà a disposizione degli studenti e delle studentesse, offrendo loro l'opportunità di esplorare le storie di donne vittime di violenza, raccolte da un centro antiviolenza.

La mostra è inoltre aperta al pubblico, con ingresso gratuito, tutti i giorni dalle 14.30 alle 19, con la possibilità di visite guidate curate dagli studenti della scuola.

Durante le mattine, su appuntamento, le scuole avranno l’opportunità di visitare l’esposizione, offrendo così uno spazio educativo che invita alla riflessione e al confronto su un tema delicato e di estrema attualità.

La mostra presenta testimonianze autentiche di donne che hanno subito violenza, accompagnate dagli abiti che indossavano al momento degli episodi, dimostrando come il tipo di abbigliamento non giustifichi in alcun modo la violenza subita.

L'esposizione vuole contrastare lo stereotipo dannoso e spesso utilizzato per colpevolizzare le vittime, ribadendo con forza l'importanza del consenso e sostenendo la campagna di Amnesty International #iolochiedo.

“Ci avviciniamo alla giornata del 25 novembre con un momento di riflessione sulla violenza di genere – afferma il presidente della Circoscrizione 3^ Riccardo Olivieri –. Questa iniziativa non solo denuncia le violenze di genere, ma si propone anche di promuovere una cultura di rispetto e consapevolezza, incoraggiando le vittime a riconoscere e denunciare situazioni di abuso. Grazie all’aiuto di professori, studenti e volontari della comunità locale, l’evento intende diffondere un messaggio chiaro: la violenza non può e non deve essere giustificata”.

Presenti in conferenza stampa, oltre al presidente della 3^ Olivieri, la vicepresidente Sara Ottolini, Marisa Mazzi dell’associazione Isolina e…, e la dirigente scolastica della scuola SFP ENGIM Paola Merci.

“Isolina e…” è un’associazione di donne e di uomini che dal 2013 è impegnata ad affrontare con efficacia la gravissima emergenza umana, sociale, culturale e politica dovuta al fenomeno dei femminicidi. L’associazione prende nome da Isolina Canuti, giovane donna veronese uccisa ai primi del ‘900 da un capitano dell’esercito perché non rimanesse traccia della sua gravidanza.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA
Etica Bio Festival, in Calabria 24 e 25 maggio
ON. TOSI (FI-PPE): “DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PAROLE SIGNIFICATIVE: SERVE EUROPA POLITICA E DIFESA COMUNE”
ARENA DI VERONA E VINITALY DANNO VITA ALLE DEGUSTAZIONI PRIMA DELL’OPERA
POLIZIA LOCALE: NEL FINE SETTIMANA SEQUESTRI PER OLTRE UN CHILO DI DROGA ED ARRESTO IN CENTRO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
A VILLA BURI LA FESTA DEI POPOLI
Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025
In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno
10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari
Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024
Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona
Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività
LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA
I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up