Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Luned 15 Febbraio 2016
Cronaca a Cagliari: AIAS, crudeltà e maltrattamenti in un centro di assistenza sanitaria



È incredibile come in luoghi deputati a custodire, curare, proteggere e a tutelare, si compiano azioni esattamente contrarie.
Qui non si parla purtroppo di scarsa professionalità o di scarsa etica di operatori sanitari, bensì di “maltrattamenti, percosse, lesioni personali, omissione di referto” ripetute sistematicamente nei confronti di pazienti affetti da gravi patologie e disabilità, anche psichiche, o croniche forme di patologie conclamate.
Tutto era partito da una denuncia di un dipendente del centro AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) all’Ispettorato del Lavoro per una mancata retribuzione protratta nel tempo ma, da subito, era chiaro che molte altre cose non andavano per il verso giusto, giungendo infatti sino all’intervento dei Carabinieri di oggi, e finendo in Procura con accuse pesanti sul piano del diritto penale.
I Nas stanno notificando tutte le misure cautelari del caso, coordinate dalla PM Liliana Ledda.
Già nell’aprile dell’anno scorso erano intervenuti gli agenti con un primo blitz della polizia giudiziaria della Procura, coordinati dal colonnello Gavino Asquer.
Erano già state sospese tre persone, e stilato un verbale in cui già emergeva una situazione inaccettabile: mancata assistenza igienico sanitaria, forme poco dignitose di trattamento diurno e notturno verso i poveri pazienti, che venivano addirittura lavati nello stesso bagno, denudati e disposti in materassini di gomma da palestra, anziché quelli previsti per i pazienti che soffrivano di incontinenza.
Questi solo alcuni esempi emersi dalle interviste, e notificati nelle indagini.
Molti i video testimonianti le gravi accuse. Dalle riprese infatti, si sono resi evidenti i maltrattamenti, le ingiurie e le percosse verso i pazienti.
Attualmente queste notifiche hanno prodotto la sospensione del servizio per sei mesi, nonché dai pubblici uffici a 14 operatori sanitari dell’AIAS di Decimomanno, a pochi chilometri da Cagliari.
Troppo spesso sentiamo cronache di questo genere, non accettabili per la dignità dell’uomo e per i diritti dell’assistito, bisognoso di cure, perciò, anche il presidente della Codacons, Carlo Rienzi, è intervenuto per richiamare la necessità di maggiori controlli e verifiche periodiche sui servizi sanitari.
Io credo che negli anni, il peso di tutto ciò sia anche riconducibile ai grossi tagli fatti sulla Formazione decisi dalla Politica, nei vari Governi che si sono avvicendati.
La formazione pedagogica della cura, della persona e il valore etico del servizio, che è un fondamento per imparare a predisporsi verso il prossimo, è pressoché assente nelle istituzioni pubbliche e private che operano nel campo dell’assistenza.

Foto e Articolo di Alessandra Carbognin
https://www.facebook.com/alessandracarbogninpage/




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up