Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Luned 15 Febbraio 2016
Cronaca a Cagliari: AIAS, crudeltà e maltrattamenti in un centro di assistenza sanitaria



È incredibile come in luoghi deputati a custodire, curare, proteggere e a tutelare, si compiano azioni esattamente contrarie.
Qui non si parla purtroppo di scarsa professionalità o di scarsa etica di operatori sanitari, bensì di “maltrattamenti, percosse, lesioni personali, omissione di referto” ripetute sistematicamente nei confronti di pazienti affetti da gravi patologie e disabilità, anche psichiche, o croniche forme di patologie conclamate.
Tutto era partito da una denuncia di un dipendente del centro AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) all’Ispettorato del Lavoro per una mancata retribuzione protratta nel tempo ma, da subito, era chiaro che molte altre cose non andavano per il verso giusto, giungendo infatti sino all’intervento dei Carabinieri di oggi, e finendo in Procura con accuse pesanti sul piano del diritto penale.
I Nas stanno notificando tutte le misure cautelari del caso, coordinate dalla PM Liliana Ledda.
Già nell’aprile dell’anno scorso erano intervenuti gli agenti con un primo blitz della polizia giudiziaria della Procura, coordinati dal colonnello Gavino Asquer.
Erano già state sospese tre persone, e stilato un verbale in cui già emergeva una situazione inaccettabile: mancata assistenza igienico sanitaria, forme poco dignitose di trattamento diurno e notturno verso i poveri pazienti, che venivano addirittura lavati nello stesso bagno, denudati e disposti in materassini di gomma da palestra, anziché quelli previsti per i pazienti che soffrivano di incontinenza.
Questi solo alcuni esempi emersi dalle interviste, e notificati nelle indagini.
Molti i video testimonianti le gravi accuse. Dalle riprese infatti, si sono resi evidenti i maltrattamenti, le ingiurie e le percosse verso i pazienti.
Attualmente queste notifiche hanno prodotto la sospensione del servizio per sei mesi, nonché dai pubblici uffici a 14 operatori sanitari dell’AIAS di Decimomanno, a pochi chilometri da Cagliari.
Troppo spesso sentiamo cronache di questo genere, non accettabili per la dignità dell’uomo e per i diritti dell’assistito, bisognoso di cure, perciò, anche il presidente della Codacons, Carlo Rienzi, è intervenuto per richiamare la necessità di maggiori controlli e verifiche periodiche sui servizi sanitari.
Io credo che negli anni, il peso di tutto ciò sia anche riconducibile ai grossi tagli fatti sulla Formazione decisi dalla Politica, nei vari Governi che si sono avvicendati.
La formazione pedagogica della cura, della persona e il valore etico del servizio, che è un fondamento per imparare a predisporsi verso il prossimo, è pressoché assente nelle istituzioni pubbliche e private che operano nel campo dell’assistenza.

Foto e Articolo di Alessandra Carbognin
https://www.facebook.com/alessandracarbogninpage/




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up