Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Luned 15 Febbraio 2016
Cronaca a Cagliari: AIAS, crudeltà e maltrattamenti in un centro di assistenza sanitaria



È incredibile come in luoghi deputati a custodire, curare, proteggere e a tutelare, si compiano azioni esattamente contrarie.
Qui non si parla purtroppo di scarsa professionalità o di scarsa etica di operatori sanitari, bensì di “maltrattamenti, percosse, lesioni personali, omissione di referto” ripetute sistematicamente nei confronti di pazienti affetti da gravi patologie e disabilità, anche psichiche, o croniche forme di patologie conclamate.
Tutto era partito da una denuncia di un dipendente del centro AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) all’Ispettorato del Lavoro per una mancata retribuzione protratta nel tempo ma, da subito, era chiaro che molte altre cose non andavano per il verso giusto, giungendo infatti sino all’intervento dei Carabinieri di oggi, e finendo in Procura con accuse pesanti sul piano del diritto penale.
I Nas stanno notificando tutte le misure cautelari del caso, coordinate dalla PM Liliana Ledda.
Già nell’aprile dell’anno scorso erano intervenuti gli agenti con un primo blitz della polizia giudiziaria della Procura, coordinati dal colonnello Gavino Asquer.
Erano già state sospese tre persone, e stilato un verbale in cui già emergeva una situazione inaccettabile: mancata assistenza igienico sanitaria, forme poco dignitose di trattamento diurno e notturno verso i poveri pazienti, che venivano addirittura lavati nello stesso bagno, denudati e disposti in materassini di gomma da palestra, anziché quelli previsti per i pazienti che soffrivano di incontinenza.
Questi solo alcuni esempi emersi dalle interviste, e notificati nelle indagini.
Molti i video testimonianti le gravi accuse. Dalle riprese infatti, si sono resi evidenti i maltrattamenti, le ingiurie e le percosse verso i pazienti.
Attualmente queste notifiche hanno prodotto la sospensione del servizio per sei mesi, nonché dai pubblici uffici a 14 operatori sanitari dell’AIAS di Decimomanno, a pochi chilometri da Cagliari.
Troppo spesso sentiamo cronache di questo genere, non accettabili per la dignità dell’uomo e per i diritti dell’assistito, bisognoso di cure, perciò, anche il presidente della Codacons, Carlo Rienzi, è intervenuto per richiamare la necessità di maggiori controlli e verifiche periodiche sui servizi sanitari.
Io credo che negli anni, il peso di tutto ciò sia anche riconducibile ai grossi tagli fatti sulla Formazione decisi dalla Politica, nei vari Governi che si sono avvicendati.
La formazione pedagogica della cura, della persona e il valore etico del servizio, che è un fondamento per imparare a predisporsi verso il prossimo, è pressoché assente nelle istituzioni pubbliche e private che operano nel campo dell’assistenza.

Foto e Articolo di Alessandra Carbognin
https://www.facebook.com/alessandracarbogninpage/




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up