Pubblicità
Martedì 17 Giugno 2025
2025-06-17 Appuntamento in Giardino 2025 2025-06-17 Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta âUlisse. Il Capitanoâ nella casa circondariale di Verona 2025-06-17 Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme 2025-06-16 TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: âZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALLâAMMINISTRAZIONE COMUNALEâ 2025-06-16 VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE 2025-06-16 Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto 2025-06-16 CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele 2025-06-16 Seminario, su âTransizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitivitĂ â, a cura dellâOrdine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona 2025-06-16 âTeatro nei cortiliâ, estate 2025, Verona 2025-06-16 Monteforte, Verona, e lâAssociazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge lâannuale, prestigioso âPremio Grappolo dâoro Clivusâ 2025-06-14 A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dallâAssociazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversitĂ , vino e divulgazione e âPremio Grappolo dâOro Clivusâ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a 2025-06-14 LunedĂŹ Ăš il tax day: i veneti daranno allâerario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno â CGIA Mestre, 14 giugno 2025 2025-06-13 LâOvest Veronese costruisce un nuovo welfare per la cura degli anziani fragili ma ancora autonomi. Tra le nuove figure professionali di riferimento il custode sociale. 2025-06-13 Giornata mondiale del donatore L'Appello di Avis, Asfa e Fidas Verona 2025-06-13 Seminario âTransizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitivitĂ â
ADIGE TV: Home Cagliari
Ricerca
Mercoledì 21 Marzo 2018
Un nuovo San Giovanni di Dio? Oltre 1500 firme per chiedere che il centro storico di Cagliari non sia sguarnito del servizio assistenziale offerto da 150 anni dall'ospedale San Giovanni di Dio: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha incontrato una delegazione del comitato che nelle settimane scorse ha presentato una petizione per chiedere il mantenimento in funzione della struttura in modo da garantire il «potenziamento dei servizi territoriali per costruire un nuovo modello di sanitĂ piĂč vicina alle persone».
Nello specifico, i firmatari chiedono «di mantenere i due reparti di dermatologia e oculistica rimasti nel nosocomio», dopo la dismissione degli altri reparti, «di spostare al San Giovanni di Dio il servizio ambulatoriale ATS di viale Trieste, in procinto di essere trasferito in quanto inserito in struttura non a norma, e di attivare un servizio di almeno h12 di guardia medica per il primo soccorso». Non una novità , spiegano i promotori della petizione, perché «vari assessori regionali hanno promesso di ubicare al San Giovanni di Dio sia un centro di specializzazione geriatrica, considerato anche il tipo di utenza della zona, sia il poliambulatorio di Cagliari, inserito nel contesto urbano e quindi facilmente raggiungibile».
Da qui la richiesta al sindaco, che piĂč volte â tanto attraverso gli organi di informazione quanto in diversi interventi in Consiglio comunale â ha sottolineato l'importanza di mantenere un presidio sanitario in centro cittĂ , di farsi promotore di un dibattito «tra tutti i soggetti che hanno competenza per discutere sul futuro dello storico presidio». SarĂ quindi il Comune di Cagliari a chiedere alla Regione e all'UniversitĂ di partecipare a un incontro pubblico per discutere del futuro dell'edificio, degli altri spazi presenti in zona e inutilizzati da tempo e dei contenuti della petizione. Argomenti che, come ha ribadito il sindaco Massimo Zedda, interessano tutta la cittĂ , i suoi abitanti e i suoi visitatori.
Commenti
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco ELEZIONI IN SARDEGNA Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della CittĂ di Cagliari Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini Piazza Costituzione rifiorisce Il sud di Cagliari brucia Nuovi corridoi ciclabili connettono la cittĂ Cagliari sposa l'amore Cagliari "mobilitĂ " OK ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI App con il Comune di Cagliari Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra... Identity Card elettronica anche per Cagliari Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata! MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA
Pubblicità