Pubblicità

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona 2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earthâ€, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Venerdì 8 Aprile 2016
Trivelle in mezzo al mare e lungo le coste?

La questione delle trivelle, ormai prossime al referendum, sono argomento altamente sentito nelle isole italiane.
Questo dovrebbe essere interesse di tutto il popolo italiano visto che l'Italia è una penisola bagnata interamente dal mare, e per il fatto che tale privilegio porta il nostro paese ad essere una delle mete preferite nel settore del turismo.
Molto di più si potrebbe promuovere per implementare questo settore, partendo dalla tutela dell'ambiente, e soprattutto delle coste.
Invece sembra che l'interesse dei poteri guardi altrove.
La speranza rimane, sia per le isole che per tutte le coste italiane.
Infatti, si stanno tirando le somme su i vari sondaggi che vedono interessare il prossimo Referendum.
A tale proposito, ottimiste sono le parole del presidente del Consiglio regionale e delegato sardo al comitato nazionale delle regioni:
"Gli ultimi sondaggi parlano di una buona percentuale di partecipazione al voto, dati che ci confortano e che devono stimolare tutti ad uno sforzo ulteriore per superare il 50%, raggiungere il quorum e consentire cosi' che il referendum del 17 aprile sia valido". Lo ha detto presidente del Consiglio regionale sardo, nonché delegato sardo al comitato nazionale delle regioni, Gianfranco Ganau, che ha partecipato all'incontro pubblico promosso dall'associazione Crew a Sassari. "Il significato politico di questo referendum - ha spiegato Ganau - e' forte perche' con il voto del 17 aprile scegliamo quale strategia energetica il nostro Paese deve portare avanti. Fra poco piu' di una settimana saremo noi ad indicare con il nostro voto quale strada scegliera' l'Italia".
Il confronto è stata organizzato per informare i cittadini sui diversi temi al centro del dibattito legato alla consultazione.
Il territorio italiano è stato fin troppo maltrattato, specialmente al Sud, spesso sfruttato, deturpato, anche da pesanti esperienze di inquinamento industriale nei golfi più belli d'Italia.
Detto questo occorre affrontare passo dopo passo la questione, avendo ben chiaro l'obiettivo dello sviluppo economico legato al settore del turismo, che rimane strettamente legato all'ambiente che lo offre.
Ai cittadini il dovere di informazione e di scelta.

Alessandra Carbognin



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up