Pubblicità

Sabato 22 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale†fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato†– 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali†2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Mórétaâ€, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso†È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Venerdì 8 Aprile 2016
Trivelle in mezzo al mare e lungo le coste?

La questione delle trivelle, ormai prossime al referendum, sono argomento altamente sentito nelle isole italiane.
Questo dovrebbe essere interesse di tutto il popolo italiano visto che l'Italia è una penisola bagnata interamente dal mare, e per il fatto che tale privilegio porta il nostro paese ad essere una delle mete preferite nel settore del turismo.
Molto di più si potrebbe promuovere per implementare questo settore, partendo dalla tutela dell'ambiente, e soprattutto delle coste.
Invece sembra che l'interesse dei poteri guardi altrove.
La speranza rimane, sia per le isole che per tutte le coste italiane.
Infatti, si stanno tirando le somme su i vari sondaggi che vedono interessare il prossimo Referendum.
A tale proposito, ottimiste sono le parole del presidente del Consiglio regionale e delegato sardo al comitato nazionale delle regioni:
"Gli ultimi sondaggi parlano di una buona percentuale di partecipazione al voto, dati che ci confortano e che devono stimolare tutti ad uno sforzo ulteriore per superare il 50%, raggiungere il quorum e consentire cosi' che il referendum del 17 aprile sia valido". Lo ha detto presidente del Consiglio regionale sardo, nonché delegato sardo al comitato nazionale delle regioni, Gianfranco Ganau, che ha partecipato all'incontro pubblico promosso dall'associazione Crew a Sassari. "Il significato politico di questo referendum - ha spiegato Ganau - e' forte perche' con il voto del 17 aprile scegliamo quale strategia energetica il nostro Paese deve portare avanti. Fra poco piu' di una settimana saremo noi ad indicare con il nostro voto quale strada scegliera' l'Italia".
Il confronto è stata organizzato per informare i cittadini sui diversi temi al centro del dibattito legato alla consultazione.
Il territorio italiano è stato fin troppo maltrattato, specialmente al Sud, spesso sfruttato, deturpato, anche da pesanti esperienze di inquinamento industriale nei golfi più belli d'Italia.
Detto questo occorre affrontare passo dopo passo la questione, avendo ben chiaro l'obiettivo dello sviluppo economico legato al settore del turismo, che rimane strettamente legato all'ambiente che lo offre.
Ai cittadini il dovere di informazione e di scelta.

Alessandra Carbognin



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up