Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Mercoled 20 Aprile 2016
La candidatura in corsa... Cagliari Città Europea dello Sport 2017

Cagliari è ancora candidata. Ora a Città Europea dello Sport 2017, perché la Città cagliaritana non si ferma, e si è presentata in questi giorni alla commissione internazionale che valuterà i requisiti presentati nel dossier di candidatura. Una sfida importante, tappa del lavoro svolto in questi anni per la promozione dell'attività fisica per una migliore qualità della vita e della salute e per la sua valenza legata alla socialità, all'integrazione, alla correttezza e al rispetto tra le persone.
La commissione internazionale è composta da Hugo Alonso, Nuno Santos, Roberto Pella, Claudio Briganti e Maurizio Romano e valuterà Cagliari secondo i parametri previsti dai regolamenti ACES e in linea con gli obiettivi dell'Unione Europea. Aces è l'associazione no profit che si riconosce integralmente negli sport della tradizione olimpica e mira a promuoverne i valori universali su un livello municipale.
A Cagliari sono state molte le iniziative sportive coerenti con questa visione dello sport, organizzate in collaborazione con l'Amministrazione comunale dal CONI e dalle diverse federazioni per le competizioni agonistiche ma anche da numerose associazioni e enti di promozione attivi nel territorio per le attività non agonistiche. Gli obiettivi sono chiari, e sono tesi a dimostrare
l'esperienza maturata sul campo e sulle attività legate allo sport pubblico, libero e per tutti che si stanno sviluppando in tutta la città.
Queste le affermazioni del sindaco Massimo Zedda, nel giro di presentazione della Città alla commissione internazionale presente a Cagliari nei giorni scorsi: «Questa sfida ci consente di creare una rete tra le associazioni e gli sportivi, le Istituzioni e chi ha luoghi sportivi come i privati, l'Università e le forze armate», ha spiegato il sindaco di Cagliari, «serve un grande coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini perché lo sport è per tutti, è educazione alla vita sana. Non solo per chi ambisce a traguardi olimpici ma anche per chi sceglie solo di camminare: puntiamo a una città sportiva, non solo per gli sportivi».
Alcuni esempi? Nel parco di Monte Urpinu sono stati proposti al pubblico nuovi attrezzi da palestra fruibili dal pubblico. Altre playground sono state offerte con spazi dove poter effettuare allenamenti ed esercizi lungo la città e così in varie zone. alcuni interventi riguardano i bambini, con giochi per l'attività motoria e l'equilibrio, mentre altri, soprattutto quelli nelle aree recintate, saranno postazioni con attrezzi da palestra. A Monte Urpinu, sul lato di via Vidal, è invece previsto il posizionamento di attrezzi specifici per la ginnastica degli anziani.
Passa il concetto di Cagliari come palestra a cielo aperto". D'altronde gli sportivi se ne sono accorti da molti anni, sia per il clima che per la qualità dell'aria, così il mare sarà direttamente il campo delle regate di vela delle Olimpiadi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up