Pubblicit

Gioved 16 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-15 Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio 2025-10-15 Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa… 2025-10-15 Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere” 2025-10-15 È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25 2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Marted 2 Gennaio 2018
App con il Comune di Cagliari

È incredibile come App un tempo sconosciute e usate per lo più dai giovani siano ora strumenti utilizzati anche dalle istituzioni.
Questo accade anche a Cagliari.
Arriva, infatti, il famoso canale di messaggistica istantanea per avere contatti con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cagliari direttamente dal telefono cellulare.
È stata attivata oggi, martedì 2 gennaio 2018, la chat che permette di ricevere informazioni e inviare richieste e segnalazioni contenenti anche immagini, messaggi vocali e piccoli video attraverso il proprio telefono cellulare.
«Attiviamo un nuovo canale di interazione tra il Comune e i cittadini», spiega l'assessore all'Innovazione Tecnologica Claudia Medda, «per rendere più semplice l’informazione attraverso l’applicazione di messaggistica istantanea più usata dai possessori di smartphone».
Il servizio, curato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, è naturalmente gratuito. Attivo negli orari d'ufficio dell'Urp (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12, nel pomeriggio il lunedì e il giovedì dalle 15:30 alle 17:30), è semplice da utilizzare: per usufruirne è necessario scaricare l'applicazione Whatsapp sul proprio cellulare e inserire nella rubrica il numero dedicato 329 0582872.
Con questo sistema l'URP è in grado di gestire tutte le richieste che arrivano sui diversi canali (compreso il nuovo canale whatsapp) e inviarle ai Servizi competenti per la loro risoluzione, in modo da non disperdere le informazioni su mail, sistema documentale o telefono. L'obiettivo è quello di raggiungere una maggiore efficienza e poter dare risposte più veloci ai cittadini.
Esistono alcune semplici regole, per cui il servizio è soggetto a moderazione. I messaggi degli utenti verranno cancellati e, se necessario, segnalati al gestore del servizio in caso di promozione o sostegno di attività illegali, di utilizzo di un linguaggio offensivo o scurrile, di diffamazione o minaccia, di diffusione non autorizzata di dati personali di terzi, di attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualunque gruppo etnico, politico o religioso o a specifiche minoranze, di spam o inserimento link a siti esterni fuori tema, di promozione di prodotti, servizi od organizzazioni politiche, di violazioni del diritto d’autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati, di promozioni di raccolta fondi.
In presenza di comportamenti che violino queste prescrizioni, l'utente responsabile sarà bloccato e il messaggio verrà rimosso. In caso di contenuti lesivi o vietati il Comune di Cagliari si riserva di segnalare alle competenti autorità giudiziarie.
«L’Amministrazione promuove la cultura dell’interazione e della partecipazione per migliorare il rapporto con enti, aziende pubbliche e cittadini attraverso una comunicazione sempre più chiara, trasparente, immediata e partecipativa, in linea con il concetto di Smart City», continua l'assessore Medda: «In questo senso WhatsApp è uno strumento aggiuntivo importante per favorire il rapporto diretto tra l’amministrazione e il cittadino e per far sì che queste interazioni siano un po’ più semplici. La nuova piattaforma, realizzata dal servizio Innovazione Tecnologica e Servizi Informatici e collaudata negli ultimi giorni del 2017, permetterà di portare avanti una comunicazione interattiva più efficace, in grado di dialogare in maniera diretta e veloce con gli utenti e migliorare la qualità delle risposte del Comune».
Per quanto riguarda l’informativa Dei dati personali si senso dell’art.13 del Decreto Legislativo 30/06/2003 N.196, il titolare del trattamento è il Comune di Cagliari stesso. I dati saranno trattati esclusivamente per l'esecuzione delle operazioni relative al servizio Whatsapp del Comune di Cagliari. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all'operatività del servizio.
Il trattamento sarà effettuato attraverso l'utilizzazione di strumenti informatici, telematici o cartacei per i quali sono impiegate misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e ad evitare l'accesso a soggetti non autorizzati.
L’utilizzo del servizio Whatsapp del Comune di Cagliari da parte dell’utente rappresenta di per sé esplicita accettazione della Informativa sul trattamento dei dati personali.
Sarà cura dei cittadini, ora, utilizzarlo con intelligenza e funzionalità.
Articolo di
Alessandra Carbognin
https://m.facebook.com/alessandracarbogninpage/




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up