Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM 2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Marted 23 Gennaio 2018
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI

Buone notizie in prospettiva-futuro.
Uno dei quartieri più belli e storici della città, con squarci mozzafiato spezzato in due.
La vicenda del Bastione sembra non avere fine, chiuso, ristrutturato, chiuso nuovamente, ora i lavori sono ripresi... questa zona cinge quella degli ascensori cittadini, eh sì perché, per chi non conosce Cagliari, sebbene sia una città di mare, essa è costruita su più colli con salite arroccate e discese.
Una lungimiranza ha previsto degli ascensori molto utili.
Con il tempo tali mezzi si sono via via usurati, e il più delle volte, chi abitava vicino, si trovava la scritta "Guasto" o "ascensore fuoriuso". Questo capitava anche tra un ascensore e l'altro, situazione molto pericolosa di notte.
L'alternativa non era semplice: taxi? A piedi con mezz'ora di camminata sotto il vento, il sole o la pioggia?
Ora, finalmente sembra ci sia il via ai lavori per l'installazione dei nuovi ascensori pubblici di collegamento con il quartiere Castello. Le attività di cantiere partite oggi interessano l'impianto di Santa Chiara, che sarà il primo a essere smantellato e sostituito. Il secondo intervento è previsto sull'impianto di viale Regina Elena, vicino al parcheggio multipiano, e successivamente sarà smontata e sostituita la struttura che porta al Bastione di Saint Remy.
L'obiettivo è quello di superare i disagi dovuti al malfunzionamento degli attuali ascensori che da sempre hanno creato problemi, inadeguati e non in grado di garantire un funzionamento efficiente, nonostante le continue e costose manutenzioni. Le risorse stanziate per l'intervento ammontano a circa 1.000.000 di euro.
Chi vigila, vive, od osserva come fa un buon giornalista, si augura anche che i cittadini stessi, specialmente quelli che "vivono la notte", siano in grado di rispettare l'ambiente comune offerto, mantenendo i servizi utilizzati in buono stato, senza sporcarli, rigarli, imbrattarli o altro.
Auspichiamo pertanto un buon senso civico, per iniziare, e anche qualche telecamera e illuminazione in più, cosicché non solo commercianti o esercenti della zona castello, ma anche mamme con passeggini e carrozzine al seguito, o gli anziani e disabili che vi abitano possano avere vita più facile.
Nel frattempo il Comune, insieme al CTM, sta predisponendo ulteriori soluzioni per il collegamento e l'accessibilità del quartiere», come ha spiegato il sindaco Massimo Zedda: «Finalmente, dopo anni di attesa, rispondiamo concretamente a una delle esigenze poste anche di recente da parte degli abitanti e dei commercianti di Castello».
@alessandracarbogninpage



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up