Pubblicità

Giovedì 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari



















Martedì 23 Gennaio 2018
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI

Buone notizie in prospettiva-futuro.
Uno dei quartieri più belli e storici della città, con squarci mozzafiato spezzato in due.
La vicenda del Bastione sembra non avere fine, chiuso, ristrutturato, chiuso nuovamente, ora i lavori sono ripresi... questa zona cinge quella degli ascensori cittadini, eh sì perché, per chi non conosce Cagliari, sebbene sia una città di mare, essa è costruita su più colli con salite arroccate e discese.
Una lungimiranza ha previsto degli ascensori molto utili.
Con il tempo tali mezzi si sono via via usurati, e il più delle volte, chi abitava vicino, si trovava la scritta "Guasto" o "ascensore fuoriuso". Questo capitava anche tra un ascensore e l'altro, situazione molto pericolosa di notte.
L'alternativa non era semplice: taxi? A piedi con mezz'ora di camminata sotto il vento, il sole o la pioggia?
Ora, finalmente sembra ci sia il via ai lavori per l'installazione dei nuovi ascensori pubblici di collegamento con il quartiere Castello. Le attività di cantiere partite oggi interessano l'impianto di Santa Chiara, che sarà il primo a essere smantellato e sostituito. Il secondo intervento è previsto sull'impianto di viale Regina Elena, vicino al parcheggio multipiano, e successivamente sarà smontata e sostituita la struttura che porta al Bastione di Saint Remy.
L'obiettivo è quello di superare i disagi dovuti al malfunzionamento degli attuali ascensori che da sempre hanno creato problemi, inadeguati e non in grado di garantire un funzionamento efficiente, nonostante le continue e costose manutenzioni. Le risorse stanziate per l'intervento ammontano a circa 1.000.000 di euro.
Chi vigila, vive, od osserva come fa un buon giornalista, si augura anche che i cittadini stessi, specialmente quelli che "vivono la notte", siano in grado di rispettare l'ambiente comune offerto, mantenendo i servizi utilizzati in buono stato, senza sporcarli, rigarli, imbrattarli o altro.
Auspichiamo pertanto un buon senso civico, per iniziare, e anche qualche telecamera e illuminazione in più, cosicché non solo commercianti o esercenti della zona castello, ma anche mamme con passeggini e carrozzine al seguito, o gli anziani e disabili che vi abitano possano avere vita più facile.
Nel frattempo il Comune, insieme al CTM, sta predisponendo ulteriori soluzioni per il collegamento e l'accessibilità del quartiere», come ha spiegato il sindaco Massimo Zedda: «Finalmente, dopo anni di attesa, rispondiamo concretamente a una delle esigenze poste anche di recente da parte degli abitanti e dei commercianti di Castello».
@alessandracarbogninpage



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up