Pubblicitŕ

Venerdě 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari



















Domenica 21 Febbraio 2016
MEM, raddoppia. La Mediateca del Mediterraneo si veste di nuovo

Qualche anno fa è stata trasformata la zona intorno a via Pola, via Mameli e Nino Sauro, vicino al distaccamento degli uffici comunali.
Nella zona, infatti vi era il mercato vecchio, costituito da una struttura dal classico volume mercatizio, non particolarmente grande al centro di un circuito di strade cittadine.
Per molti anni è stato lasciato inutilizzato, creando una diminuzione dei servizi nella zona, che comunque si sono mantenuti attivi nel tempo (attività commerciali di Viale Trieste e di via Pola, per non parlare degli uffici regionali e della sezione tributi del Comune di Cagliari, sempre nelle vicinanze).
Ebbene, questo spazio fu completamente ristrutturato creando un luogo di aggregazione e di cultura legato all’apertura della Mediateca del Mediterraneo, MEM appunto, del Comune di Cagliari.
Il sindaco Zedda, gli assessori Enrica Puggioni e Luisa Anna Marras, in questo mese di febbraio hanno inaugurato i nuovi spazi. Il trasloco degli uffici al secondo piano ha permesso di creare nuovi spazi a disposizione dei cittadini.
La ristrutturazione è stata fatta con una visione “moderna” all'insegna della funzionalità: vetri, travoni a vista, spazi ampi e luminosi.
Nel tempo, si è concretizzato come punto di riferimento di studenti universitari e liceali.
Molti gli eventi (presentazioni di libri, meeting di interesse pubblico, ecc.) organizzati al suo interno.
Questi ultimi lavori di ristrutturazione sono stati fatti, non per un disuso dell’ambiente, bensì per dare maggiori opportunità e occasioni ai tanti giovani frequentatori, ampliandone sezioni e ridisponendole con nuovi arredi.
Sono state fatte delle scelte oculate per ampliare lo spazio indirizzato al pubblico, spostando gli uffici amministrativi al piano superiore, unitamente alla sala congressi, lasciando il primo piano al completo utilizzo dei fruitori, lettori e studiosi.
Il Comune ha inaugurato le nuove zone e ha organizzato come segue, le attività all’interno della MEM:
lo spazio ora è a disposizione dei cittadini.
“La Mem si presenta quindi ai suoi numerosi frequentatori con una nuova veste. Al piano terra, oltre al servizio di accoglienza per gli utenti, sono presenti l'emeroteca con giornali e riviste a disposizione dei cittadini, l'info point culturale e il centro servizi interculturali, lo spazio Informa e Orienta, il centro Europe Direct della Regione Sardegna, i locali della Cineteca Sarda, l'Archivio multimediale riorganizzato per aree tematiche. Presenti anche lo spazio giovani (con postazioni di auto-prestito per un pubblico dai 12 anni in su), l'area ragazzi (dai 7 ai 10 anni) e l'area bambini: le ultime due sono completamente rinnovate negli arredi e nella strumentazione. Sono 17 le postazioni internet presenti.
Presente anche una sala eventi con 100 posti a sedere, dotata di impianto audio e video, allestita in modo da non interferire con le altre sale lettura e in particolare con la sala studio da 120 posti che risulta ora separata dalle aree di maggiore flusso di pubblico e attrezzata con postazioni per pc.  Riorganizzata anche la biblioteca generale, con due postazioni di autoprestito e un operatore a disposizione degli utenti: a disposizione un'area destinata alla letteratura di diversi paesi del mondo, la sezione Sardegna con la Biblioteca degli Studi Sardi e quella per il prestito di film, musica e video. Tutto il materiale documentario (su diversi supporti) è stato collocato per aree tematiche e disciplinari, in modo da rendere più agevole la ricerca da parte degli utenti. 14 le postazioni internet al primo piano.
Al secondo piano sono presenti gli uffici amministrativi e una sala per seminari e piccoli eventi per il cui utilizzo sarà necessario fare una specifica richiesta”.
Il servizio offre più sportelli: accoglienza e spazio giornali e riviste; biblioteca generale; impostazione internet; archivio storico e biblioteca degli studi sardi; spazio bimbi e ragazzi; spazio giovani; info point culturale; archivio multimediale; informa & orienta; sportello europe direct; centro servizi interculturali, dal lunedì al venerdì, con orari diversi di fruizione a seconda della zona, consultabili ai numeri Tel. 070 6773865 – Fax 070 6773866 e rintracciabili sul sito http://www.comune.cagliari.it/portale/it/biblioteche_comunali.page

foto e articolo scritto da Alessandra Carbognin
https://www.facebook.com/alessandracarbogninpage/





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della CittĂ  di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la cittĂ 
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilitĂ " OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up